Visualizzati gli elementi 51 - 100 su 358
Mason, Paul
in Newstatesman, September 19, 2018
Attualità; Inghilterra; Partito laburista britannico
Henriques, Luiz Sérgio
A democracia está sob cerco dos autoritários que não nos permitem menosprezar os riscos
in

Estadão

, 16 de setembro de 2018
Attualità; Brasile
Orbana, Alessia
in L'Unione Sarda, 11 settembre 2018
Ghilarza Summer School; Paulesu, Luca; Mostra 2018 Ghilarza
Gulli, Florian - Quétier, Jean
in Cause commune. Revue d'action politique du PCF, septembre 2018 - octobre 2018, pp. 90 - 92
Organizzazione; Società Civile; Machiavelli, Niccolò
D'Alessandro, Leonardo Pompeo
Gramsci in carcere tra Mussolini e Stalin
in Critica Marxista, settembre 2018 - ottobre 2018, pp. 77 - 78
Vander, Fabio
Antonio Gramsci, una biografia francese
in Critica Marxista, settembre 2018 - ottobre 2018, pp. 78 - 79
Hernán, Ouviña
in UNIVERSIDAD, 23 agosto, 2018
Intellettuali; Egemonia
Girbau, Marçal
in El Temps, el 10 de agosto de 2018
Spagna; Sardegna; Lettere dal carcere
in Thesis Eleven, August, 2018, pp. 3 - 8
Metodo
Morton, Adam David - Bieler, Andreas
in Thesis Eleven, August, 2018, pp. 9 - 28
Trotsky, Leon; Rivoluzione Passiva
Shalbak, Ihab
in Thesis Eleven, 08.2018, pp. 45 - 61
Hall, Stuart; Hobsbawm, Eric; Egemonia
Roberts, Philip
in Eleven Thesis, August, 2018, pp. 62 - 75
Subalterno; America Latina; Egemonia; Brasile
Thomas, Peter D.
in Thesis Eleven, August, 2018
Politica; Organizzazione; Machiavelli, Niccolò
Alessandroni, Emiliano
L'eredità hegeliana tra Antonio Gramsci e Giovanni Gentile
in Dialettica e filosofia, agosto 2018
Hegelismo; Gentile, Giovanni; Quaderni del carcere
Sechi, Salvatore
14 luglio '48 - 70 anni fa l'attentato al segretario del Pci rischiò di far esplodere l'apparato paramilitare non rassegnatosi alla vittoria Dc
in Il Fatto Quotidiano, 14 luglio 2018
Pci (Partito comunista italiano) (1943-1991); Democrazia Cristiana; Politica; Togliatti, Palmiro
Delgado, Paolo
Era il 14 luglio di 70 anni fa e Pallante sparò a Togliatti
in Il Dubbio, 14 luglio 2018
Democrazia Cristiana; Politica; Fronte Popolare; Pci (Partito comunista italiano) (1943-1991); Togliatti, Palmiro
Meotto , Marco
Gramsci e la fatica del sapere disinteressato
in doppiozero, 13 luglio 2018
Panarari, Massimiliano
Sono stati i primi a intercettare la svolta individualista del Paese
in La Stampa, 09 luglio 2018
Nazional-Popolare; Quaderni del carcere
Socci, Antonio
in Libero, 08 luglio 2018
Diritti Sociali; Del Noce, Augusto; Pasolini, Pier Paolo; Sinistra Italiana
Longobardi, Ernesto
in Left, 05 luglio 2018
Cattolicesimo; Marx, Karl; Razzismo; Fascismo; Sinistra Politica
Pitoni, Antonio
La massoneria va in trincea. Il gran maestro Bisi contro le norme sulla trasparenza che vogliono i 5Stelle. "Legge liberticida e pericolosa per la democrazia"
in La Notizia, 5 luglio 2018
<Discorso In Parlamento, 1925>; Democrazia; Massoneria
Augias, Corrado
Le lettere di Corrado Augias
in La Repubblica, 4 luglio 2018
Sinistra Italiana; Giornalismo
Morra, Gianfranco
Le masse divennero radicali. E chi guidava il processo, più di Marx, erano Freud e Reich. Fu Augusto Del Noce a capirlo per primo fin dagli anni 70
in ItaliaOggi, 4 luglio 2018
Marx, Karl; Bobbio, Norberto; Del Noce, Augusto; Comunismo; Sinistra Italiana
Chavanon, Morane
in Cause commune. Revue d'action politique du PCF, juillet 2018 - août 2018, pp. 90 - 92
Intellettuali; Partiti
Quétier, Jean - Gulli, Florian
in Cause commune. Revue d'action politique du PCF, juillet 2018 -août 2018, pp. 95 - 97
Sessualità; Società Di Massa; Lavoro
Paciotti, Marco
Antonio Gramsci and Irredentism. Historicalideological roots of an attempted meeting with Fiume legionaries
in Zibaldone. Estudios Italianos, El 15 de julio de 2018, pp. 3 - 11
D'Annunzio, Gabriele; Irridentismo; Fiume
Giunta, Claudio
Il linguaggio politico è cambiato. Alla sinistra non piace, ma dopo Renzi non può che adattarsi
in Il Foglio, 1 luglio 2018
Sinistra Italiana
Panarari, Massimiliano
Fedele ai principi marxisti fino alla fine, vedeva nel comunismo asiatico un antidoto al colonialismo
in La Stampa, 30 giugno 2018
Mao Tse Tung; Losurdo, Domenico; Marxismo; Sinistra Italiana
Liguori, Guido
Ricordi. Autore di molti saggi, sceglieva temi e leader politici che il pensiero mainstream metteva all'indice perché scomodi
in Il Manifesto, 29 giugno 2018
Intellettuali Organici; Losurdo, Domenico; Marxismo Leninismo
Augias, Corrado
Le lettere di Corrado Augias
in La Repubblica, 27 giugno 2018
Sinistra Politica; Intellettuali; Cultura; Attualità
Cingolati, Stefano
Dal premier Conte fino a Mr. Wolf. I gialloverdi al governo spalancano le porte al mondo del diritto. E il Censis studia il nuovo establishment
in Il Foglio, 25 giugno 2018
Politica
Liguori, Guido
La democrazia consiliarista vuole il controllo continuo e diretto degli elettori sugli eletti, e l'eventuale revoca del delegato «infedele». Oggi anche si parla di mandato imperativo, ma lo si vorrebbe applicare al parlamento di matrice liberaldemocratica, dove vige invece il principio del parlamento specchio del paese, eletto da indistinti «cittadini» (aspetti questi sui quali bisognerà tornare a proposito della «democrazia parlamentare»)
in Il Manifesto, 20 giugno 2018
Berlinguer, Enrico; Liberalismo; Parlamento; Consigli Di Fabbrica; Marx, Karl; Lenin, Nikolaj, Vladimir Il'i? Ul'janov, detto; Rousseau, Jean-Jacques; Democrazia Diretta
Gramellini, Massimo
in Corriere della sera, 19 giugno 2018
Nazionalismo; Egemonia culturale; Politica
Minopoli, Umberto
Per combattere il populismo del governo gialloverde non si può puntare sul vecchio lessico della sinistra
in Il Foglio, 17 giugno 2018
Populismo; Sinistra Italiana; Politica
Maran, Alessandro
Il "marxismo evangelico" che si strugge nella giustizia, così caro a Cuperlo, non è una credibile alternativa a chi oggi ci governa
in Il Foglio, 16 giugno 2018
Populismo; Sinistra Italiana; Marxismo
Maturi, Maurizio
in Left, 15 giugno 2018
Alloggio; Ordine Nuovo
Vander, Fabio
in Il Manifesto, 12 giugno 2018
Classe; Attualità; Ideologia; Egemonia; Trasformismo; Populismo
Freccero, Carlo
in Il Manifesto, 12 giugno 2018
Totalitarismo; Liberalismo; Terza Via; Sovranità; Elites; Sinistra Politica
Novelli, Massimo
in Il Fatto Quotidiano, 11 giugno 2018
Storia Italiana, Novecento; Einaudi, Giulio
Achcar, Gilbert
in Contretemps, 11 juin 2018
Quaderni del carcere; Materialismo Storico
Scirocco, Giovanni
in Left, 8 giugno 2018
Attualità; Democrazia; Sovranità; Nazionalismo
Augias, Corrado
Le lettere di Corrado Augias
in La Repubblica, 7 giugno 2018
Attualità; Educazione (Pedagogia); Scuola
in Il Fatto Quotidiano, 7 giugno 2018
Giornalismo; Unità (L'); Attualità
Sylvest, Jonas
in Readings and Applications of Gramsci / The National Edition of Gramsci's Writings, 2018, pp. 37 - 82
Sindacati; Rivoluzione Passiva; Turchia
Pulina, Paolo
in Il Messaggero Sardo, giugno, 2018, pp. 21 - 21
Edizione Nazionale degli scritti
Pulina, Paolo
in Il Messaggero Sardo, giugno 2018, pp. 25 - 25
Francia; Sardegna
Fiori, Simonetta
"La politica è cultura", la scuola secondo Gramsci
in La Repubblica, Gruppo Editoriale L&#039;Espresso, 1 giugno 2018, pp. 39
Pedagogia; Scuola
Fiori, Simonetta
La politica è cultura. La scuola secondo Gramsci
in La Repubblica, 01 giugno 2018
**
in Le Monde, 22 mai 2018
Francia; Attualità
Ciai, Omero
Junqueras pulisce vetri, Forn scrive diari. E le mogli raccontano: "Da mesi senza un processo, un' impresa vederli. E' solo vendetta"
in La Repubblica, 21 maggio 2018
Barcellona