Paciotti, Marco

Antonio Gramsci e l'irredentismo. Radici storico-ideologiche di un tentativo di incontro con i legionari fiumani

Antonio Gramsci and Irredentism. Historicalideological roots of an attempted meeting with Fiume legionaries
fa parte di Zibaldone. Estudios Italianos , El 15 de julio de 2018 , pp. 3 - 11
Nell'aprile del 1921, il fondatore del Partito comunista d'Italia Antonio Gramsci tentò di effettuare un incontro con Gabriele D'Annunzio, leader della spedizione irredentista di Fiume. Il tentativo di apertura sembra apparentemente contraddittorio con la tradizione internazionalista dell'elaborazione ideologica marxista, eppure esso è del tutto coerente con l'impostazione dialettica della questione nazionale proposta da Gramsci dagli scritti politici giovanili ai Quaderni del carcere.
Lingua ita
Nomi [autore] Paciotti, Marco
Soggetti
D'Annunzio, Gabriele
Irridentismo
Fiume
D'Annunzio, Gabriele
Irredentism
Fiume