Gramsci, Antonio

La questione meridionale

<p>Contiene scritti trattati dall'<em>Avanti!</em>, <em>L'Ordine Nuovo</em>, <em>Il Grido del popolo</em>, <em>L'Unità</em>, <em>Rinascita</em></p>
Roma: Edup - Edizioni dell'Università Popolare, 2023, 127
Contiene scritti tratti dall'Avanti!, L'Ordine Nuovo, Il Grido del popolo, L'Unità, Rinascita. Già nel 1911 in una pubblicazione semiufficiale posta sotto il patronato dell'Accademia dei Lincei, Francesco Coletti, un economista serio e poco amante dei paradossi, aveva fatto notare che l'unificazione delle regioni italiane sotto uno stesso regime accentratore aveva avuto per il Mezzogiorno conseguenze disastrose, e che la cecità dei governanti, dimentichi del programma economico cavouriano, aveva incrudito lo stato di cose dal quale originava la annosa e ormai cronica questione meridionale.
Series Universale
Lingua ita
Nomi [autore] Gramsci, Antonio
Soggetti
Questione meridionale
Southern Question