Fergnani, Franco

Altre Utopie

Kant, Adorno, Gramsci
Milano: Farina Editore, 2020, 156
Franco Fergnani pubblica sulla rivista "Utopia", fra l'aprile del 1971 e il dicembre 1973, una serie di densissimi articoli, o per meglio dire pregevoli saggi di filosofia della storia, teoretica e morale, in cui vengono sviluppati gli aspetti salienti di un umanesimo critico a confronto con le principali prospettive utopistiche. La presente pubblicazione viene proposta come seconda parte del testo di Franco Fergnani Utopie. Marx, Lukács, Bloch, Sartre, Althusser (Farina Editore, 2020). Alcuni di quegli Autori, sui quali è focalizzata la prima parte, ricompaiono in questa: si pensi ad esempio a Sartre, Marx e Lukács. E tuttavia altri ne emergono in primo piano, così da divenire oggetto di specifiche trattazioni. È il caso di Kant, di Gramsci e di Adorno, dei quali vengono qui posti in luce, come è ovvio, i nodi tematici afferenti all'utopia. Il volume contiene: Lukàcs e l'utopia repressa (1971), Marx «strutturalista» (1972), Dialettica e utopia in Kant (1972), Precisazioni su Gramsci (1972), Adorno lettore di Marx e di Hegel (1972), Rilancio del materialismo dialettico? (1973), Alienazione e serialità (a proposito di «spiritualismo» e di «sedicente marxismo») (1973).
Lingua ita
Nomi [autore] Fergnani, Franco
Soggetti
Marxismo
Adorno, Theodor
Marxism
Adorno, Theodor