Vacca, Giuseppe

La tragica modernità del fascismo

Le analisi di Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti e Angelo Tasca
Roma: Carocci, 2022, 212
L'avvento della società di massa ha assunto forme politiche e culturali molto diverse. In Italia ebbe l'impronta del fascismo, che mirava a sovvertire l'ordine mondiale scaturito dalla Grande Guerra rimodellando la nazione in vista di un nuovo conflitto. Il fascismo costituiva quindi una variante tragica della modernità novecentesca. A cento anni dalla Marcia su Roma, Giuseppe Vacca rilegge le analisi del fascismo sviluppate da Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti e Angelo Tasca fra il 1919 e il 1938, evidenziandone per la prima volta le reciproche relazioni. Quelle analisi spiccano per l'ineguagliata capacità di comprendere in tempo reale la storia mondiale del primo Novecento e forniscono tuttora un'ispirazione vitale alla storiografia contemporanea.
Avvertenza Abbreviazioni Introduzione. Tre storici del fascismo in tempo reale di Alessio Gagliardi 1. Una "rivoluzione passiva" nell'Europa fra le due guerre. Togliatti e Gramsci Origini e novità del "fenomeno" fascista/La posizione di Togliatti nel dibattito del Comintern: fascismo e stabilizzazione/Contro la teoria del socialfascismo/L'individualità storica del fascismo italiano/La Grande depressione e l'avvento al potere di Hitler. Lo Stato totalitario negli anni Trenta/A Mosca per il VII Congresso dell'Internazionale comunista/Il Corso sugli avversari/Fascismo e "rivoluzione passiva" 2. La costruzione dell'antifascismo Antifascismo e stalinismo: "fronte unico" e "fase intermedia"/Luglio 1929/Il fronte popolare in Francia e in Spagna: la sfida di una democrazia di tipo nuovo/Antifascismo e lotta per la pace 3. La "definizione generale" del fascismo come problema storico. Angelo Tasca Il presente come storia/Alla ricerca di nuovi paradigmi/Nel cantiere dello "Stato operaio"/Un conflitto economico mondiale/La politica e le masse/La "guerra civile europea"/Conclusioni Indice dei nomi
Lingua ita
Nomi [autore] Vacca, Giuseppe
Soggetti
Fascismo
Modernità
Storiografia
Fascism
Modernity
Historiography