Bozza, Davide

Con lo sguardo di Gramsci

Dalle Lettere dal carcere all'attuale lotta di classe
Roma: Sensibili alle foglie, 2023, 159
Questo libro è uno sguardo indiretto e discreto sulle difficoltà che la lotta di classe attualmente attraversa, orientato dalle parole ancora molto vive che Antonio Gramsci ci ha lasciato in dono. Ma, anche, un'esposizione della sua lungimiranza sul filo di toccanti lettere che amalgamano l'acume analitico con la maturità di un ricco e potente sentimento. Sulla scorta di questo prezioso lascito teorico e d'azione vengono analizzati gli attuali temi sociali. Considerando due principi fondamentali: la forza della ragione per contrastare la disumanizzante egemonia delle odierne classi dominanti; la ripresa della lotta di classe per difendere gli interessi delle classi subalterne, sempre più esposte all'abbrutimento del lavoro precario e la perdita dei diritti sociali fondamentali, sanità e istruzione. Oggi, che in Italia, addirittura i giovani studenti muoiono sul lavoro per colpa di un'istruzione ridotta a un mero strumento che vuole incatenare la loro vita a un misero salario, la classe lavoratrice non può più restare inerte di fronte alle crescenti ingiustizie sociali.
Lingua ita
Nomi [autore] Bozza, Davide
Soggetti
Classe, Lotta Di
Classe Operaia
Subalterno
Class struggle
Working class
Subaltern