Del Roio, Marcos

Carlos Nelson Coutinho e la questione democratica (1977-1981)

fa parte di "Gramsci tropicale": dossier sul successo degli studi gramsciani in Brasile , 2 , 2 , gennaio 2020- giugno 2020 , pp. 38 - 51
Il seguente articolo si propone di valutare la traiettoria teorica e politica dello scrittore e militante Carlos Nelson Coutinho tra il 1977 e il 1981, un periodo di significativi cambiamenti nel pensiero di questo autore comunista. Autoesiliatosi in Europa dalla minaccia della dittatura militare, Carlos Nelson Coutinho ha trascorso quasi due anni tra Italia e Francia, avendo l'opportunità di studiare Gramsci e avvicinarsi con grande passione alla vita politica del PCI di Enrico Berlinguer. Al suo rientro in Brasile fu naturale identificarsi nella la frazione del Partito comunista brasiliano che vedeva in Gramsci e nel PCI un esempio da seguire per il rinnovamento del partito. Le sue elaborazioni teoriche e il gruppo del quale fece parte, tuttavia, non trovarono il successo politico e ideologico sperato.
Rivista disponibile al link: http://www.centrostudisea.it/index.php/ammentu/index
Lingua por
Nomi [author] Del Roio, Marcos
Soggetti
Coutinho, Carlos Nelson
Democrazia
Eurocomunismo
Coutinho, Carlos Nelson
Democracy
Eurocommunism