Michels, Roberto - Pareto, Vilfredo - Mosca, Gaetano - Gramsci, Antonio

Elites: le illusioni della democrazia

Roma: Gog, 2019, 133 p.
In questa antologia di testi di Mosca, Pareto, Michels e Gramsci, il lettore non potrà certo trovare una risposta coerente ed esaustiva agli interrogativi contemporanei, ma potrà senza dubbio avvalersi degli adeguati strumenti concettuali per orientarsi di fronte ai grandi sconvolgimenti politici a cui assistiamo. Questi autori ci ricordano infatti quali sono i problemi irrisolti della teoria democratica, quali i meccanismi di circolazione dell'élite, quali i processi di creazione dei principi di legittimità, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli intellettuali nell'organizzazione del consenso sociale. Ognuno con le proprie peculiarità, ognuno proveniente da un angolo diverso della topografia politica italiana dell'epoca, eppure tutti e quattro impegnati in un dialogo i cui frutti più che in Italia sono stati raccolti senza esitazioni dagli studiosi americani, che hanno guardato proprio ai nostri élitisti per formulare le loro teorie: pensiamo a Burnham, Wright Mills, Dahl, Lasswell.
Lingua ita
Nomi [author] Michels, Roberto
[author] Pareto, Vilfredo
[author] Mosca, Gaetano
[author] Gramsci, Antonio
Soggetti
Intellettuali
Consenso
Intellectuals
Consensus