Ucuassapi, Alfonso Mario

Il pensiero politico di Antonio Gramsci

Per una rivalutazione dei concetti di egemonia e società civile
Sesto San Giovanni: Mimesis, 2019, 159 p.
Se la società civile gramsciana è portatrice materiale di una visione del mondo in lotta per la direzione politica della società - secondo un'idea di transizione dello Stato come processo di una battaglia interna per l'egemonia e per il consenso tramite la società civile, secondo le premesse della guerra di posizione -, ne consegue che la categoria gramsciana di egemonia conserva tutta la sua grande capacità euristica ed ermeneutica, tanto in riferimento alla sfera nazionale, quanto nella lettura dei fenomeni legati alla mondializzazione e allo sviluppo degli intrecci internazionali. A tale scopo, Gramsci pone il problema del potere nei termini di una egemonia operaia, ovvero il problema della funzione nazionale della classe operaia: qui l'egemonia si conquista a patto che il proletariato rinunci al suo passato mitico del riformismo, basato sulla difesa degli interessi individuali, per adoperarsi finalmente per una causa d'interesse nazionale. Riguardo all'Occidente, Gramsci vede nell'egemonia [...]
Lingua ita
Nomi [author] Ucuassapi, Alfonso Mario
[prefazione] La Porta, Lelio
Soggetti
Società Civile
Egemonia
Civil society
Hegemony