Dainotto, Roberto M.

Tre sud di Ernesto de Martino

fa parte di Narrativa , 39 , 2017 , pp. 53 - 64
Tre sud di Ernesto de Martino" intende leggere la riflessione meridionalista di de Martino all'interno di tre aree concettuali: i "gruppi subalterni" di Gramsci; la "crisi della presenza" esistenzialisticamente e materialmente intesa; e, infine, i "dannati della terra" di Fanon. Obiettivo di tale sintesi concettuale, si vuole qui argomentare, è quello di uscire dall'impasse, teorico e politico allo stesso tempo, di un sud empiricamente inteso, aprendo invece le possibilità di un sud per così dire globale.
Lingua ita
Nomi [author] Dainotto, Roberto M.
Soggetti
De Martino, Ernesto
Subalterno
Fanon, Frantz
De Martino, Ernesto
Subaltern
Fanon, Frantz