Desogus, Paolo - Cangiano, Mimmo - Gatto, Marco - Mari, Lorenzo

Il presente di Gramsci

Letteratura e ideologia oggi
a cura di Paolo Desogus, Mimmo Cangiano, Marco Gatto e Lorenzo Mari
Giulianova (TE): Galaad Edizioni, 2018, 433 p.
Questa raccolta di saggi ha una semplice e diretta ambizione: dimostrare che anche in campo letterario il confronto con i testi di Antonio Gramsci non può limitarsi a una passiva pratica di richiamo bibliografico, ma deve dirigersi verso l'orizzonte della politica riscoprendo il nesso tra teoria e prassi. Nell'ambito sempre meno politico degli studi letterari, questa prospettiva ha un significato assai preciso: le traiettorie interpretative, le riflessioni sullo statuto della letteratura, il modo in cui una certa produzione viene letta e pensata, la discussione sui valori e sulle categorie - tutto ciò influenza e determina il campo culturale, produce visioni del mondo, abilita punti di vista che, inevitabilmente, si legano alle pratiche quotidiane e forniscono materia di azione politica.
Il volume raccoglie i saggi di Mimmo Cangiano, Roberto Dainotto, Paolo Desogus, Gabriele Fichera, Guido Mattia Gallerani, Marco Gatto, Lorenzo Mari, Francesco Marola, Gian Luca Picconi, Antonio Tricomi. Con una postfazione di Mauro Pala.
Series Collana Gli Alberi "Saggi"
Lingua ita
Nomi [curatore] Desogus, Paolo
[curatore] Cangiano, Mimmo
[curatore] Gatto, Marco
[curatore] Mari, Lorenzo
[postfazione] Pala, Mauro
Soggetti
Politica
Ideologia
Letteratura
politics
Ideology
Literature
Comprende
Recensito da