Terekhova, Natalia

Gramsci e la Russia

fa parte di Gramsciana , 1 : Mucchi , 2015
The article treats of the close relationship of Antonio Gramsci with such a complex event as the Russian Revolution of 1917 and its consequences. In addition to the ideological platform, he was associated with Soviet Russia through the Sisters Schucht, played an important role in his life. The author draws attention to the problem of insufficient knowledge of the circumstances of Gramsci's stay in the country, where in 1922-23 had been strengthening the Bolshevik regime, and as well as to the fact that many of his works should be translated into Russian language. L'articolo tratta della stretta relazione di Antonio Gramsci con un evento così complesso come la Rivoluzione russa del 1917 e le sue conseguenze. Oltre alla piattaforma ideologica, era legato alla Russia sovietica attraverso la sorelle Schucht, che hanno svolto un ruolo importante nella sua vita. L'autore richiama l'attenzione sul problema della scarsa conoscenza delle circostanze del soggiorno di Gramsci nel paese, dove nel 1922-1923 si era verificato un rafforzamento del regime bolscevico, e sul fatto che molte delle sue opere dovrebbero essere tradotte in lingua russa.
Lingua ita
Nomi [autore] Terekhova, Natalia
Soggetti
Russia
Storiografia
Schucht, Famiglia
Gramsci Famiglia
Lenin, Nikolaj, Vladimir Il'i� Ul'janov, detto
Rivoluzione Russa
Russia
historiography
Schucht, Family
Gramsci Family
Lenin, Nikolaj, Vladimir Il'i� Ul'janov, detto
Russian Revolution