Viglongo, Andrea

Gramsci a Torino

Scritti con illustrazioni
a cura di Giovanna e Franca Viglongo
Torino: Viglongo, 2017, 179 p.
In sintesi, lungo quegli undici anni trascorsi sotto la Mole, Gramsci fu il costruttore di una sorta di "via torinese al socialismo". Torino fu lo zoccolo duro della personalità gramsciana, che nel quindicennio successivo, nella milizia nel PCI e nel Comintern, e quindi, soprattutto, nella straordinaria meditazione carceraria, avrebbe dato uno dei monumenti della civiltà italiana. Senza il background torinese non sarebbe pensabile la successiva opera di studioso e di leader politico di Gramsci. La sua presenza a Torino, con quella straordinaria vocazione pedagogica, con quel continuo richiamo alla moralità del pensare prima ancora che dell'agire, con quel bisogno costante e fermo di rigore intellettuale, a chi conosca un po' la storia di questa città, che egli fece sua, rivela che tutto ciò è entrato a far parte del genius loci. (dalla prefazione di Angelo d'Orsi) Ecco perché, proponendo una scelta di scritti su e di Gramsci, dove sullo sfondo è sempre presente Torino, abbiamo posto alla raccolta il titolo Gramsci a Torino (variabile in Gramsci e Torino) per accentuare il forte legame di Gramsci con la "sua" città, la Torino «città di provincia... dalla spinta in avanti lenta, ma sicura».
INDICE L'Editore al Lettore di GIOVANNA VIGLONGO Gramsci-Torino: un binomio da valorizzare di ANGELO D'ORSI Gramsci visto da GOBETTI Andrea Viglongo in 3 interviste Intervista di SERGIO ZAVOLI (1969) Colloquio con GIANCARLO BERGAMI (1971) Intervista di ANGELO D'ORSI (1984) Gramsci torinese Cari Lettori dell'Almanacco 1977 di AV Vita torinese di Gramsci di A.V Gramsci universitario Gramsci nel 1916 Intorno al palazzo di corso Siccardi 12 di A.V. Nostalgie gramsciane di AV. Torino gramsciana 1917, ANNO TERRIBILE Cari Lettori dell'Almanacco 1987 dì AV Il Club di vita morale di A.V. L'OCCUPAZIONE DELLE FABBRICHE Occupazione e requisizione stabilimenti Mazzonis di A.V. Momenti della lotta di classe nel 1920 di A.V. Un giornalista nelle fabbriche occupate di A.V. L'«ORDINE NUOVO» La redazione dell' ,,Ordine Nuovo» di A.V Testimonianze su Gobetti e «L'Ordine Nuovo» La strage del dicembre 1922 di A.V. Al muro i redattori dell' "Ordine Nuovo' di A.V FUTURISMO A TORINO Apollinaire sapeva il piemontese? di AV. Futurismo e operai a Torino di A.V. Futurismo in Piemonte di A.V. Taverna futurista del Santopalato Noterelle gramsciane di GIOVANNA VIGLONGO Indice dei nomi Indice del volume Indice delle illustrazioni
Series Sotto la Mole
Lingua ita
Nomi [curatore] Viglongo, Giovanna
[curatore] Viglongo, Franca
[prefazione] d'Orsi, Angelo
[autore] Viglongo, Andrea
Soggetti
Viglongo, Andrea
Ordine Nuovo
Torino
Ordine Nuovo
Viglongo, Andrea
Turin
Comprende
d'Orsi, Angelo
Gramsci-Torino: un binomio da valorizzare
pp. IX - XXVIII