Conte, Giuseppina

Per una ricostruzione filologica e filosofica di Bauman: dal marxismo degli esordi alla teorizzazione della società liquida

fa parte di i-lex. Rivista di Scienze Giuridiche, Scienze Cognitive e Intelligenza artificiale , 6 , 13-14 , Roma : Francesco Romeo , December 2011 , pp. 120 - 141

L'evoluzione del percorso intellettuale di Zygmunt Bauman è stata determinata inconfutabilmente dalla forte esperienza umana e storica che lo ha visto protagonista e che ancora oggi lo rende un attento e sempre aggiornato interprete della società: nato nella città polacca di Poznan nel 1925, l'ebreo Zygmunt Bauman nel settembre del 1939, all'indomani dell'invasione nazista della Polonia, è costretto a fuggire insieme alla famiglia in Unione Sovietica. Dopo aver frequentato i primi due anni del corso di fisica, decide di sospendere gli studi, di arruolarsi come volontario nell'esercito polacco in URSS e di combattere la guerra contro i nazisti, che vengono poi cacciati dalla Russia e, successivamente, dalla Polonia. Available online: www.i-lex.it (Accessed February 1, 2016)

Lingua ita
Nomi [author] Conte, Giuseppina
Soggetti
Marxismo
Quaderni del carcere
Senso Comune
Filosofia della praxis
Marxism
Prison Notebooks
Common Sense
Philosophy of praxis