Orsomarso, Vincenzo

Da Labriola a Gramsci

Educazione e politica nel marxismo italiano
Roma: Edizioni Nuova Cultura, 2015, 186 p.
Contiene: Introduzione Avvertenza Il Socrate socialista Il maestro perpetuo La diffusione del marxismo in Italia Dal radicalismo al socialismo Il socialismo non è «una postilla del gran libro del liberalismo» Intellettuali e operai Politica e pedagogia Socialismo e filosofia Struttura economica e «prodotti di primo e secondo grado» L'«arbitrio soggettivo» Dell'insegnamento della storia La scuola da Labriola a Gramsci Della scuola popolare Americanismo non di marca americana L'educazione nella ripresa gramsciana Hegel + Ricardo Creare l'uomo «"attuale" alla sua epoca» La nuova formazione umana Filosofia ed educazione Le insufficienze pedagogiche del Saggio popolare Riforma e Rinascimento Appendice Da un secolo all'altro 1897-1903, note a margine Marx, Engels e la Russia
Lingua ita
Nomi [autore] Orsomarso, Vincenzo