Filippini, Michele

Tra scienza e senso comune. Dell'ideologia in Gramsci

fa parte di Scienza & Politica : per una storia delle dottrine, vol. 24, n. 47 , Bologna , 2012
L'articolo ricostruisce la genealogia del concetto di ideologia nei Quaderni del carcere di Antonio Gramsci, mostrando come esso sia centrale nell'elaborazione del marxista sardo e come sia funzionale a una lettura materialista ma non riduzionista dei fenomeni "sovrastrutturali". L'ideologia viene analizzata attraverso la costellazione concettuale di cui fa parte, insieme ai concetti di blocco storico, senso comune, religione, scienza e filosofia. All'interno di questo quadro emerge un concetto di ideologia peculiare ed "eterodosso" per un marxista della prima metà del XX secolo, che anticipa teorizzazioni successive e acquisizioni scientifiche in altri campi del sapere. La teoria dell'ideologia in Gramsci, per come è qui ricostruita, rappresenta la premessa necessaria alla sua teoria dell'egemonia. Consultabile online all'indirizzo: http://scienzaepolitica.unibo.it/
Lingua ita
Nomi [autore] Filippini, Michele