d'Orsi, Angelo

Inchiesta su Gramsci

Quaderni scomparsi, abiure, conversioni, tradimenti. Leggende o verità?
a cura di Angelo d'Orsi
Torino: Accademia University Press, 2014, 219 p.
Antonio Gramsci è oggetto non soltanto di studi e ricerche, ma anche di polemiche che negli ultimi anni hanno conosciuto una notevole recrudescenza, segnale in fondo di una inesausta vitalità del pensiero di uno degli autori italiani più studiati e tradotti a livello internazionale. Ma le polemiche testimoniano altresì che esistono momenti e vicende della biografia gramsciana, su cui ancora necessitano scavi documentari, ipotesi di lavoro, o semplici riletture di testi e documenti già noti. Il libro nasce, da una parte, dalla registrazione delle polemiche tuttora in corso, ma dall'altro, dalla consapevolezza che anche le contese apparentemente stolte e superflue, possono aiutare a sciogliere nodi, o quanto meno a porre nuove domande: purché si sia animati da autentica volontà di sapere, come la rivista «Historia Magistra», dal cui seno il libro è in qualche modo scaturito. Fondato su un Questionario, il volume ha raccolto le risposte di 26 studiosi e studiose, coordinati da Angelo d'Orsi, autore anche della robusta Introduzione. In appendice un testo del nipote di Gramsci, Antonio junior.
Series BHM : la biblioteca di Historia magistra ; 1
Lingua ita
Nomi [curatore] d'Orsi, Angelo
Soggetti
Quaderni del carcere
Prison Notebooks
Comprende
Agosti, Aldo
Storia indiziaria, ma sui documenti
pp. 3 - 12
Alessandroni, Emiliano
Antonio Gramsci tra postmodemismo e Rapporto Chruscev
pp. 13 - 22
Boothman, Derek
Collocare Gramsci nel contesto internazionale
pp. 23 - 25
Carlucci, Alessandro
Linguistica e marxismo
pp. 26 - 34
Chiarotto, Francesca
Molti equivoci e troppa disinvoltura
pp. 35 - 40
Di Meo, Antonio
Storia degli storici e storia diffusa
pp. 41 - 51
Giacomini, Ruggero
E se la storia "sacra" fosse quella congetturale?
pp. 52 - 58
Höbel, Alexander
Una offensiva politico-culturale
pp. 59 - 65
Liguori, Guido
Una moratoria per la "storia indiziaria"
pp. 66 - 74
Lo Piparo, Franco
Tre leggende su Gramsci
pp. 75 - 85
Lovecchio, Antonia
Storia vs opinionismo
pp. 86 - 93
Luzzi, Saverio
Gramsci, la pecorella smarrita
pp. 94 - 106
Montanari, Marcello
La reinvenzione del marxismo
pp. 107 - 115
Polizzi, Gaspare
Restituire Gramsci a se stesso
pp. 136 - 141
Prestipino, Giuseppe
Una vocazione alla libertà (comunista)
pp. 142 - 147
Rossi, Angelo
Un eretico che non abiurò il comunismo
pp. 148 - 153
Santomassimo, Gianpasquale
Leggere Gramsci con "buon senso"
pp. 154 - 158
Silvestrini, Fabio
Gramsci e la Grande Guerra
pp. 159 - 164
Tarascio, Giacomo
La contro-operazione Gramsci
pp. 170 - 176
Tinè, Salvatore
Un rivoluzionario comunista
pp. 176 - 184
Voza, Pasquale
Fraintendimenti e mistificazioni
pp. 185 - 189
Zanantoni, Marzio
Una ricerca senza pregiudizi
pp. 190 - 194
Gramsci, Antonio, Jr
Appendice
pp. 195 - 204