Pala, Mauro

Narrazioni egemoniche: Gramsci, letteratura e società civile

Bologna: Il Mulino, 2014, 283 p.
Indice: Mauro Pala, Leggere la società civile Derek Boothman, Una lunga preistoria: Adam Ferguson, l'illuminismo scozzese e le radici della società civile, Fabio Frosini, Gramsci e il fascismo: la letteratura e il «nazionale popolare» Peter D. Thomas, Intellettuali ed egemonia: narrazioni di nazione-popolo Silvia Albertazzi, Scrivere nell'interregno. L'ombra di Gramsci sulla letteratura postcoloniale Iain Chambers, La «Questione Meridionale» ... di nuovo Diego Saglia, Romanzo storico, nazione e modernità: una lettura differenziale di Waverley di Walter Scott, «Uscire fuori dal caos». Gramsci, gli intellettuali e l'Italia di oggi, di Marco Gatto Gianni Fresu, Il trasformismo permanente. Feticismo storico e mitologia nazionale in Gramsci Mauro Pala, Beyond the Border Country: teoria e narrazione in Raymond Williams alla luce di Gramsci Indice dei nomi Gli autori
Lingua ita
Nomi [author] Pala, Mauro
Comprende