Lo Piparo, Franco

L'enigma del quaderno

La caccia ai manoscritti dopo la morte di Gramsci
Roma: Donzelli, 2013, VI, 161 : ill

Il problema
I.Ouverture
1.I personaggi
2.Il testamento di Gramsci a Tania
3.Il Grande Terrore e l'azzardo di Togliatti
4.Le preoccupazioni di Togliatti e Sraffa
II.Dall'Italia alla Russia tramite la Banca Commerciale
1.Due stelle polari nel labirinto della documentazione
2.Altre testimonianze e fotografie
3.Un racconto coerente delle testimonianze
4.Da chi bisognava difendere i quaderni?
5.Le fotografie di un archivio privato
III.Tania e i quaderni
1.Dal 27 aprile al 6 luglio 19372.Il quaderno di Tania
3.Due quaderni si separano dagli altri
IV.Presenze estranee nei quaderni
1.I quaderni nella Fondazione Istituto Gramsci
2.La sorprendente storia dell'etichetta XXXIII
3.Altra presenza estranea sulla copertina del Quaderno 10
4.Un quaderno senza etichetta e tassello e col numero 34
V.La diaspora dei quaderni e il balletto dei numeri
1.La diaspora
2.Il balletto dei numeri
3.Una recente comparsa freudiana del numero trentaquattro
VI.La partita a scacchi di Piero e Tania 30 giugno-6 luglio
1.I giorni romani di Sraffa
2.I quaderni mutilati di Tania
3.Tre misteriosi quaderni e lo scopo della missione romana di Sraffa
4.La compagna Tatiana Schucht diventa un problema
5.Il messaggio nella bottiglia della compagna Tatiana Schucht
Finale. Allegretto ma non troppo
1.Sraffa e i quaderni delle cliniche
2.Togliatti, Sraffa, Mussolini
3.…einige Teile… könnten der Partei nicht nutzen
Appendici
1.Lettera di Togliatti a Dimitrov
2.Perizia tecnica sulla copia fotografica dei Quaderni di Michele Di Dio
3.Perizie calligrafiche di Pietro Pàstena
Ringraziamenti

Series Saggine
Lingua ita
Nomi [author] Lo Piparo, Franco
Soggetti
Quaderni del carcere
Biografia, Morte
Prison Notebooks
Biography death
Comprende
Recensito da
Mezzena Lona, Alessandro
L'enigma del quaderno, 2013, [Review]