Sobrero, Mario

Pietro e Paolo

Romanzo.
Milano: Fratelli Treves editori, 1924, 293
In this novel which took place in Turin in 1919-20, Gramsci appears as the "little man," Raimondo Rocchi, director of "L'Età nuova," a caricature of Gramsci, the director of "L'Ordine nuovo.": "Sorpassava appena con il petto e le spalle aguzze la tavola che aveva davanti; sul suo viso di mostruosa bruttezza era stampato un ghigno sardonico che il luccichio degli occhiali accentuava. [...] Al pari di tutti i suoi compagni, anche il direttore de 'L'Età nuova' si mostrava legato all'esempio bolscevico, e forse non si curava di sapere la verità riguardo a quella formidabile esperienza, egli che si disponeva ad affrontare la stessa crisi. Le sue parole erano fredda algebra, come gli scritti degli autori comunisti, nei quali il mondo appariva ricostruito sulla carta con aride formule. Nonostante qualche attuccio da Robespierre, il piccolo uomo dalle braccia corte e dall'enorme cervello sembrava la personificazione dell'utopia." Cf. pp. 98-107; 154-62; 186-95; and 274.New ed.: Milan: Garzanti, 1944.
Lingua ita
Nomi [author] Sobrero, Mario
Soggetti
romanzi (o racconti) con riferimenti a Gramsci
Rocchi, Raimondo
Torino Ordine Nuovo
Novels (or short story) about Gramsci
Rocchi, Raimondo
Turin, Ordine Nuovo