Calvino, Italo

Saggi 1945-1985

Two volumes. A cura di Mario Barenghi. [I Meridiani]. I edizione ottobre 1995; II edizione, gennaio 1999.
Milano: Mondadori, 1999, lxxvi, 1538; 1539-3095
Gramsci is mentioned, and several times discussed, in 15 different essays (cf. the Index of Names). The most interesting are perhaps "Il Midolla del leone," (1955), p.23; "La letteratura italiana sulla Resistenza," (1949), p.1500 [On the Lettere del carcere]; "Questioni sul realismo," (1957); "Celeste Negarville," (1951), [1920-Ordine-Nuovo], pp.2152-53; "Nord e Roma-Sud," (1956) [culture-Italian], p. 2186; "L'unico innamorato degli Stati uniti," (1961), [Carl Marzani - Gramsci],pp. 2667-69; "Autobiografia politica giovanile," "L'autobiografia politica giovanile," (1962), [Turin, Camilla Ravera, B. Santhià. Mario Montagnana, Celeste Negarville]; "Togliatti e De Gasperi," (1974), [Togliatti-editore]. pp. 2805-06.
Lingua ita
Nomi [author] Calvino, Italo
Soggetti
Ottimismo Della Ragione, Pessimismo Dell'Intelligenza
Resistenza
Lettere dal carcere
Letteratura Novecento
Negarville, Celeste
Cultura Italiana nel secondo dopoguerra (post 1945)
Marzani, Carl
Torino
Ravera, Camilla
Santhià, Battista
Montagnana, Mario
optimism-pessimism
Resistance movement
Letters from Prison
Literature 20th century
Negarville, Celeste
Culture Italian post WWII
Marzani, Carl
Turin
Ravera, Camilla
Santhià, Battista
Montagnana, Mario