Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci

Il giovane Gramsci e la Torino di inizio secolo

A cura della Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci.
Torino: Rosenberg & Sellier, 1998, 303
Preface by A. Bagnasco. Introduction by S. Scamuzzi. Contributions by P.L. Bassignana, N. Corulli, A. D'Orsi, L. Gallino, B. Gariglio, F. Livorsi, S. Montaldo, G. Moretti, S. Musso, C. Olmo, A. Papuzzi, M. Revelli, G.E. Rusconi, F. Sbarberi, F. Scalambrino, M. Scavino, B. Trentin, G. Vacca, L. Violante, E. Vitale, R. Zosi.
Lingua ita
Nomi [author] Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci
[curatore]
Soggetti
Torino
Biografia, Periodo Giovanile
Turin
Biography youth
Comprende
Bagnasco, Arnaldo
Prefazione
pp. 7-8
Trentin, Bruno
Quale memoria di Gramsci per il presente?
pp. 223 - 233
Violante, Luciano
Restituire Gramsci alla politica
pp. 247-49
Gariglio, Bartolomeo
La cultura politica dei cattolici a Torino
pp. 125-34
Rusconi, Gian Enrico
L'originalità del pensiero di Gramsci
pp. 234-38
Scamuzzi, Sergio
Introduzione
pp. 9-10
Livorsi, Franco
Gramsci e il bolscevismo (1914-1920)
pp. 101-24