**

Antonio Gramsci: Dopo la caduta di tutti i muri.

fa parte di
Articles by Bobbio, Gerratana, Mancina, De Giovanni, Vacca, Argentieri, Manca, Paulesu Quercioli, Santucci, Martinelli, Urbinati, Walzer. With a unpublished letter from Gramsci to Bordiga (Martinelli) and two unpublished letters to his family (Santucci).
Lingua ita
Nomi [curatore] **
Soggetti
Attualità 1991
actuality 1991
Comprende
Argentieri, Federigo
Fu il primo dissidente
15
Bobbio, Norberto
La democrazia nei Quaderni
3
Urbinati, Nadia
La sua fortuna americana
25-26
Vacca, Giuseppe
1926, la rottura con il partito
11-14
Walzer, Michael
La sofferenza del giacobino
27-31
Gerratana, Valentino
La sua riforma della politica
4-5
Gramsci, Giuliano
Cercando mio padre
pp. 16 - 17
Paulesu Quercioli, Mimma
A undici anni già lavorava
18-19
Santucci, Antonio A.
Da filologo a rivoluzionario
20-22
Mancina, Claudia
Un grande revisionista
6-7
Martinelli, Renzo
Lo stile della politica
23-24
de Giovanni, Biagio
Intravide la catastrofe
8-10
Gramsci, Antonio
[letters of 1913]
pp. 20 - 22
Recensito da
Battistini, Giorgio
"Solo e rinnegato": L'"Unità" riapre il caso Gramsci
pp. 1 - 32, ill.
Canfora, Luciano
Un Gramsci di comodo
pp. 1 - 32, ill.
Tradotto da
Henriques, Luiz Sérgio
Antonio Gramsci: depois da queda de todos os muros.
pp. 1 - 32, ill.