Liguori, Guido

«Classi subalterne» marginali e «classi subalterne» fondamentali in Gramsci

is part of Critica Marxista , 4 , Bari : Edizioni Dedalo , July - August 2015 , pp. 41 - 48

Fino al 1930 per Gramsci il lemma «subalterni» indica i quadri intermedi sociali, politici e burocratici, per lo più formati dalla piccola borghesia. A partire dal Quaderno 3 con «classi subalterne» Gramsci intende sia i gruppi sociali più marginali, sia quelli in grado di competere per l'egemonia: il Quaderno 25 concerne soprattutto i primi. Cosa significa avere una personalità subalterna.

Language ita
Names [author] Liguori, Guido
Subjects
Subalterno
Egemonia
Subaltern
Hegemony