Conte, Giuseppina

Lavoro e welfare nel 'pianeta sociale' di Zygmut Bauman

is part of i-lex. Scienze Giuridiche, Scienze Cognitive e Intelligenza artificiale , 8 , 18 , Roma : Francesco Romeo , June 2013 , pp. 115 - 132

Nell'arco della sua lunga e prolifica attività scientifica, Zygmunt Bauman ha spesso offerto articolate analisi delle dinamiche del mondo del lavoro, delle cause della loro radicale mutazione nel corso degli ultimi decenni, del ruolo che il sistema del welfare è chiamato a ricoprire per garantire sempre e comunque una società giusta. Il Bauman a noi più vicino ha così individuato i passi salienti che hanno segnato il definitivo passaggio dalla "modernità solida", in cui ciascuno era abituato ad occupare una determinata nicchia occupazionale di elevata stabilità in un sistema che tendeva alla realizzazione della 'società giusta', alla "modernità liquida", in cui gli uomini e le donne vivono uno stato di assenza di sicurezza di lungo periodo e di un'adeguata rete di sostegno sociale, dove la gratificazione immediata e individuale appare a buon motivo una strategia quanto mai ragionevole. Dopo l'osservazione è giunta poi la proposta: secondo Bauman occorre oggi riscoprire il ruolo dei diritti sociali, passando dalla politica del diritto al riconoscimento a quella del diritto alla ridistribuzione, mettendo i diritti umani al servizio di quella 'buona società' chiamata a dare a tutti una possibilità per annientare gli ostacoli che li separano dal raggiungimento della giustizia sociale e che si frappongono, cioè, a un'equa distribuzione delle possibilità. Bauman si dice inoltre convinto che soltanto un nuovo 'Pianeta Sociale' potrebbe recuperare quelle funzioni che, non molto tempo fa, lo Stato cercava di svolgere con fortune alterne, perché le organizzazioni e associazioni extra-territoriali, cosmopolite e non-governative che ne farebbero parte sarebbero le uniche organizzazioni sociali in grado di raggiungere in maniera diretta chi si trova in una condizione di bisogno, sorvolando le competenze dei governi locali e sovrani, impedendo loro di interferire ed affermando finalmente il primato dell'uomo, cui assicurare una giustizia oltre la legalità di respiro universale.

Available online: www.i-lex.it (Accessed February 1, 2017)

Language ita
Names [author] Conte, Giuseppina
Subjects
Bauman, Zygmunt
Quaderni del carcere
Americanismo Fordismo
Rivoluzione Passiva
Bauman, Zygmunt
Prison Notebooks
Americanism Fordism
Passive Revolution