Thomas, Peter D.

Intellettuali ed egemonia: narrazioni di nazione-popolo

is part of Mauro Pala (a cura di), Narrazioni egemoniche. Gramsci, letteratura e società civile , Bologna : Il Mulino , 2014 , pp. 89 - 124

È stato spesso osservato che il tema degli «intellettuali» occupa un posto di rilievo nel pensiero di Gramsci, uno dei fili di Arianna grazie al quale il lettore diffidente può rintrac-ciare un suo percorso attraverso il labirinto dei Quaderni del carcere. I primi dibattiti in italia, nell'immediato dopoguerra, sulla scrittura carceraria di Gramsci sono talmente concentra-ti sulla sua analisi degli intellettuali che molti altri temi crucia-li gramsciani come il concetto di egemonia, o la rifondazione del marxismo come filosofia o prassi, o le ampie riflessioni di Gramsci sulla storia del pensiero economico, vennero soltanto più tardi riconosciuti come ugualmente importanti nel progetto complessivo dell'intellettuale sardo.

Available online: Intellettuali ed egemonia: narrazioni di nazione-popolo (Accessed December 09, 2016)

Language ita
Names [author] Thomas, Peter D.
Subjects
Intellettuali
Egemonia
Quaderni del carcere
Intellectuals
Hegemony
Prison Notebooks