QUADERNO 14 (I)

1932 - 1935
Le rubriche più consistenti del quaderno, che prosegue le note miscellanee del Quaderno 9, sono Passato e presente, Letteratura popolare e Machiavelli, nelle quali si sviluppano analisi già presenti nei manoscritti precedenti: in particolare sulle funzioni del partito politico e sui concetti di "guerra di posizione", "guerra manovrata" o "di movimento" e "cesarismo", in relazione anche all'evoluzione dell'Unione Sovietica. Recenti ricerche hanno stabilito che, contrariamente a quanto finora si riteneva, il quaderno non è stato iniziato a Turi e completato a Formia, ma scritto interamente in carcere tra il dicembre 1932 e il febbraio 1933.