QUADERNO 22 (V)

1934
In questo "speciale" compilato a Formia nel 1934, le dieci pagine iniziali sono lasciate in un primo momento in bianco e in seguito parzialmente utilizzate (pagine 1-2) per registrare un testo rimasto incompleto, destinato a illustrare la "serie di problemi che devono essere esaminati sotto questa rubrica generale". Il tema è già presente nel programma di studio che apre il Primo quaderno. La ricerca si approfondisce via via anche alla luce della crisi mondiale seguita al crollo della borsa di Wall Street dell'ottobre 1929. Gramsci analizza la struttura politica ed economica degli Stati Uniti d'America, il loro sistema di produzione, il rapporto con i paesi europei e l'influenza dell'"americanismo" su questi ultimi.