Visualizzati gli elementi 3251 - 3300 su 23393
Femia, Joseph V.
in Gramsci and Global Politics. M. McNally, J. Schwarzmantel (Ed.), 2009, pp. 32 - 41
relazioni internazionali, teoria delle; Epistemologia
Paterson, Bill
in Gramsci and Global Politics. M. McNally, J. Schwarzmantel (Ed.), 2009, pp. 42 - 57
Trasformismo; World Trade Organisation, WTO
McNally, Mark
in Gramsci and Global Politics. M. McNally, J. Schwarzmantel (Ed.), 2009, pp. 58 - 76
Internazionalismo; Nazional-Popolare
Schwarzmantel, John
in Gramsci and Global Politics. M. McNally, J. Schwarzmantel (Ed.), 2009, pp. 79 - 92
Movimenti Sociali
Ludwig, Gundula
in Gramsci and Global Politics. M. McNally, J. Schwarzmantel (Ed.), 2009, pp. 93 - 106
Genere; Stato integrale
Dikici-Bilgin, Hasret
in Gramsci and Global Politics. M. McNally, J. Schwarzmantel (Ed.), 2009, pp. 107 - 118
Studi di caso; Turchia
Filc, Dani
in Gramsci and Global Politics. M. McNally, J. Schwarzmantel (Ed.), 2009, pp. 119 - 134
Studi di caso; Israele
Leggett, Will
in Gramsci and Global Politics. M. McNally, J. Schwarzmantel (Ed.), 2009, pp. 137 - 154
Studi di caso; Partito laburista britannico
Townshend, Jules
in Gramsci and Global Politics. M. McNally, J. Schwarzmantel (Ed.), 2009, pp. 156 - 172
Rivoluzione Passiva; Partito laburista britannico
Devine, Pat
in Gramsci and Global Politics. M. McNally, J. Schwarzmantel (Ed.), 2009, pp. 173 - 186
Crisi Organica; Studi di caso
McNally, Mark
in Gramsci and Global Politics. M. McNally, J. Schwarzmantel (Ed.), 2009, pp. 187 - 199
Thomas, Peter D.
Philosophy, Hegemony and Marxism
Leiden: Brill, 2009, 477
Filosofia della Praxis; Egemonia; Rivoluzione Passiva
Giasi, Francesco
Annotazioni su quattro lettere inedite
in Pensare la politica. Scritti per Giuseppe Vacca. A cura di Francesco Giasi, Roberto Gualtieri e Silvio Pons., Roma: Carocci, 2009, pp. 185 - 208
Biografia, 1924, Vienna; Lettere Inedite
Pons, Silvio
Una rilettura del dibattito sul socialismo in un solo paese
in Pensare la politica. Scritti per Giuseppe Vacca. A cura di Francesco Giasi, Roberto Gualtieri e Silvio Pons., Roma: Carocci, 2009, pp. 209 - 228
Kanoussi, Dora
in Pensare la politica. Scritti per Giuseppe Vacca. A cura di Francesco Giasi, Roberto Gualtieri e Silvio Pons., Roma: Carocci, 2009, pp. 229 - 238
Machiavelli, Niccolò
Schirru, Giancarlo
in Pensare la politica. Scritti per Giuseppe Vacca. A cura di Francesco Giasi, Roberto Gualtieri e Silvio Pons., Roma: Carocci, 2009, pp. 239 - 253
Nazional-Popolare
Borioni, Paolo
in Pensare la politica. Scritti per Giuseppe Vacca. A cura di Francesco Giasi, Roberto Gualtieri e Silvio Pons., Roma: Carocci, 2009, pp. 255 - 282
Preti, Giulio; Empirismo
Casavola, Franco
in Pensare la politica. Scritti per Giuseppe Vacca. A cura di Francesco Giasi, Roberto Gualtieri e Silvio Pons., Roma: Carocci, 2009, pp. 283 - 287
Attualità
Di Vora, Irina - Margiotta, Umberto
Tra idealismo, pragmatismo e filosofia della prassi
Lecce: Pensa Multimedia, 2009, 208
Idealismo; Pragmatismo
Di Vora, Irina
Tra idealismo, pragmatismo e filosofia della prassi
a cura di Irina Di Vora e Umberto Margiotta
Lecce: Pensa Multimedia, 2009, 206
Idealismo; Pragmatismo
Anglani, Bartolo
Letteratura, rivoluzione, identità nazionale nel giovane Gramsci
prefazione di Ferdinando Pappalardo
Bari: Palomar, 2009, 176
Biografia, Periodo Giovanile; Letteratura; Identità nazionale
Corrado, Rosa
Teorico della traduzione, scrittore per l'infanzia. Un contributo allo sviluppo della fantasia dei bambini e alla formazione dei giovani
Roma: Aracne, 2009, 222
Lingua (e Linguistica); Letteratura Per Bambini (O Per L'Infanzia)
Vacca, Giuseppe - Baroncelli, Eugenia - Del Pero, Mario - Schirru, Giancarlo
a cura di Giuseppe Vacca, Eugenia Baroncelli, Mario Del Pero e Giancarlo Schirru
Bologna: Il Mulino, 2009, 291
Relazioni Internazionali
Vacca, Giuseppe - Schirru, Giancarlo
in Studi gramsciani nel mondo: Le relazioni internazionali. A cura di G. Vacca, E. Baroncelli, M. Del Pero e G. Schirru, Bologna: Il Mulino, 2009, pp. 7 - 8
Relazioni Internazionali
Del Pero, Mario - Baroncelli, Eugenia
in Studi gramsciani nel mondo: Le relazioni internazionali. A cura di G. Vacca, E. Baroncelli, M. Del Pero e G. Schirru, Bologna: Il Mulino, 2009, pp. 15 - 30
Relazioni Internazionali
Cox, Robert W.
in Studi gramsciani nel mondo: Le relazioni internazionali. A cura di G. Vacca, E. Baroncelli, M. Del Pero e G. Schirru, Bologna: Il Mulino, 2009, pp. 31 - 54
Relazioni Internazionali; Blocco Storico; Diplomazia; Guerra Di Movimento; Egemonia; Rivoluzione Passiva
Gill, Stephen
in Studi gramsciani nel mondo: Le relazioni internazionali. A cura di G. Vacca, E. Baroncelli, M. Del Pero e G. Schirru, Bologna: Il Mulino, 2009, pp. 55 - 92
Relazioni Internazionali; Egemonia; Filosofia, Teoria; Positivismo; Empirismo; Pax Americana; Popper, Karl
Germain, Randall D. - Kenny, Michael - Pagano, Floriana
in Studi gramsciani nel mondo: Le relazioni internazionali. A cura di G. Vacca, E. Baroncelli, M. Del Pero e G. Schirru, Bologna: Il Mulino, 2009, pp. 93 - 124
Relazioni Internazionali; Attualità 1998
Rupert, Mark
in Studi gramsciani nel mondo: Le relazioni internazionali. A cura di G. Vacca, E. Baroncelli, M. Del Pero e G. Schirru, Bologna: Il Mulino, 2009, pp. 125 - 136
Relazioni Internazionali
Murphy, Craig N.
in Studi gramsciani nel mondo: Le relazioni internazionali. A cura di G. Vacca, E. Baroncelli, M. Del Pero e G. Schirru, Bologna: Il Mulino, 2009, pp. 137 - 152
Relazioni Internazionali
Bieler, Andreas - Morton, Adam David
Prospettive neogramsciane nelle relazioni internazionali
in Studi gramsciani nel mondo: Le relazioni internazionali. A cura di G. Vacca, E. Baroncelli, M. Del Pero e G. Schirru, Bologna: Il Mulino, 2009, pp. 153 - 186
Relazioni Internazionali
Worth, Owen
in Studi gramsciani nel mondo: Le relazioni internazionali. A cura di G. Vacca, E. Baroncelli, M. Del Pero e G. Schirru, Bologna: Il Mulino, 2009, pp. 187 - 212
Relazioni Internazionali
Golob, Stephanie R.
in Studi gramsciani nel mondo: Le relazioni internazionali. A cura di G. Vacca, E. Baroncelli, M. Del Pero e G. Schirru, Bologna: Il Mulino, 2009, pp. 213 - 264
Relazioni Internazionali
Pasha, Mustapha Kamal
in Studi gramsciani nel mondo: Le relazioni internazionali. A cura di G. Vacca, E. Baroncelli, M. Del Pero e G. Schirru, Bologna: Il Mulino, 2009, pp. 265 - 288
Islam; Orientalismo; Relazioni Internazionali
Battafarano, Italo Michele
in Id., Von Andreas Gryphius zu Uwe Timm: deutsche Parallelwege in der Aufnahme von Italiens Kunst, Poesie und Politik, Trento: Università degli Studi di Trento, 2009, pp. 195 - 200
Mezzogiorno; Timm, Uwe; Letteratura tedesca
Gramsci, Antonio
Antologia per la scuola media superiore a cura di Lelio La Porta / <EM>Studiare Gramsci è necessario</EM> ; a cura di Giuseppe Prestipino
s.l.: Edizioni Seam, [2009?], 100
Antologie; Scuola; scritti inediti
La Porta, Lelio
in Antonio Gramsci, Contro l'indifferenza, s.l.: Edizioni Seam, [2009?], pp. 7 - 12
Scuola
La Porta, Lelio
in Antonio Gramsci, Contro l'indifferenza, s.l.: Edizioni Seam, [2009?], pp. 13 - 29
Biografia, Periodo Giovanile
Prestipino, Giuseppe
in Antonio Gramsci, Contro l'indifferenza, s.l.: Edizioni Seam, [2009?], pp. 83 - 100
Basile, Luca
Osservazioni su "cosmopolitismo" e "americanismo" in Gramsci
in Id., Per una teoria del mercato. Labriola, Croce, Gramsci, Lecce: Pensa Multimedia, 2009, pp. 89 - 161
Americanismo; Cosmopolitismo; Mercato; Cittadinanza
de Vivo, Giancarlo
Roma: Aracne, 2009, 16
Biografia, Carcere; Grieco, Ruggero, Lettera di (a G.)
Accardo, Aldo - Fresu, Gianni
Fascismo e storia d'Italia nell'interpretazione gramsciana
Roma: Carocci, 2009, 176
Fascismo, Interpretazione di G. del
Cundari, Francesco
Tutto quello che c'è da sapere sul Pci
Prefazione di Giuseppe Vacca
Firenze: Vallecchi, 2009, 354
Pci (Partito comunista italiano) (1943-1991)
Canfora, Luciano
Roma-Bari: Laterza, 2009, 99
Politica, Teoria Della; Filosofia
Frosini, Fabio
Ideologia, verità e politica
Prefazione di Augusto Illuminati
Roma: DeriveApprodi, 2009
Marx, Karl; Filosofia della Praxis; Laclau, Ernest; Lingua (e Linguistica)
Gramsci, Antonio
a cura di Costantino Cossu
Roma: Edizioni dell&#039;Asino, 2009, pp. 147
Antologie
OTTAVOMIGLIO® LABORATORIO
Amore, Musica, Teatro, Avanguardie, Poesia, Anni' 60, Fiction
cura di Ottavomiglio laboratorio
Cosenza: Ottavomiglio laboratorio, 2009, 158
Greaves, Nigel M.
Reclaiming a philosophy of history and politics
Leicester: Troubador Publishing, 2009, 253
Filosofia Della Praxis
Said, Ana Maria
O conceito de democracia em Gramsci e o PCB
Uberlandia: EDUFU, 2009, 235
Rivoluzione In Occidente; All'Estero: Brasile; Democrazia; Partido comunista brasileiro
Montagner, Andrea
quello che si sa e quello che si deve sapere Kion oni scias kaj kion oni devas scii
enkonduko de / introduzione di Carlo Minnaja; eldono de / a cura di Andrea Montagner
Milano: Arcipelago, 209, 115
Esperanto; Lingua (e Linguistica)