Visualizzati gli elementi 2401 - 2450 su 13887
Lotta e Unità
in Antonio Gramsci. Un comunista, uno di noi. A cura di Sardigna Ruja..., 2008, pp. 12 - 22
Collettivo comunista A. Gramsci
in Antonio Gramsci. Un comunista, uno di noi. A cura di Sardigna Ruja..., 2008, pp. 23 - 42
Ruja, Sardigna
in Antonio Gramsci. Un comunista, uno di noi. A cura di Sardigna Ruja..., 2008, pp. 43 - 71
Rivoluzione Passiva
**
in Antonio Gramsci. Un comunista, uno di noi. A cura di Sardigna Ruja..., 2008, pp. 72 - 78
**
in Antonio Gramsci. Un comunista, uno di noi. A cura di Sardigna Ruja..., 2008, pp. 79 - 84
Gramsci, Antonio
Dal biennio rosso al Congresso di Lione (1919-1926)
[a cura di Orlando Micucci]
Camerano: Gwynplaine, 2008, 400
Antologie
Micucci, Orlando
in A. Gramsci, Scritti rivoluzionari, 2008, pp. 9 - 12
Tamburrano, Giuseppe
in Mondoperaio, 2008, pp. 58 - 65
Lettere Inedite
Sallusti, Amerigo
in La Rinascita della sinistra, January 10, 2008
Vander, Fabio
Come e perché nasce un partito
Manduria [etc.]: Lacaita, [2008], 155
PcdI, Congresso 1 (Livorno) 1921
Sgarbi, Anna Maria
il cuore nelle lettere
Prefazione di Walter Veltroni ; postfazione e note di Marco Clementi
S. Pietro in Cariano: Gabrielli editori, 2008, 136
Gramsci, Giuliano (Julik)
Gramsci, Antonio, Jr
traduzione di Andrea Lena Corritore
Roma: L'Unità ; Fondazione Istituto Gramsci, 2008, 120
Schucht, Famiglia
Gramsci, Giuliano
in A. Gramsci, jr., La Russia di mio nonno, 2008, pp. 105 - 120
Testimonianze, Sulla Famiglia Schucht
Vacca, Giuseppe
in A. Gramsci, jr., La Russia di mio nonno, 2008, pp. 9 - 28
Schucht, Famiglia
Lehner, Giancarlo
con i diari inediti di Margarita e Olga Gramsci
Milano: Mondadori, 2008, 366
Schucht, Famiglia
Canfora, Luciano
Milano: Rizzoli, 2008, 322
Grieco, Ruggero, Lettera di (a G.); Biografia, Carcere
Day, Richard J. F.
Milano: Elèuthera, 2008, 247
Drake, Richard
La tradizione rivoluzionaria marxista in Italia
Firenze: Le Lettere, 2008, 302
Lehner, Giancarlo
in G. Lehner, La famiglia Gramsci in Russia, pp. 7 - 187
Togliatti, P. tra il 1926 e il 1944; Schucht, Famiglia
Gramsci, Margarita
in G. Lehner, La famiglia Gramsci in Russia, pp. 199 - 301
Gramsci, Giuliano (Julik); Schucht, Famiglia
Gramsci, Olga
in G. Lehner, La famiglia Gramsci in Russia, pp. 303 - 337
Gramsci, Giuliano (Julik); Schucht, Famiglia
Selenu, Stefano
Linguaggio, metafora e alterità in Antonio Gramsci
in Discipline Filosofiche, 2008, pp. 115 - 133
Lingua (e Linguistica)
Benigno, Rita
Rende: Università della Calabria, Centro Editoriale e Librario, 2008, 153
Istituto Gramsci del Friuli-Venezia Giulia
Storicità e attualità delle note gramsciane sulla scienza
Atti del convegno organizzato dall'Istituto Gramsci del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con S.I.S.S.A. (Scuola internazionale superiore di studi avanzati); Centro interuniversitario di ricerca per gli studi gramsciani. Trieste, 1 dicembre 2007. / A cura di Marina Paladini Musitelli
Trieste: Istituto Gramsci del Friuli Venezia Giulia, 2008, 147
Scienza; Convegno 2007 Trieste Atti
Paladini Musitelli, Marina
in Gramsci e la scienza. A cura di M. Paladini Musitelli, 2008, pp. 9 - 16
Scienza
Tagliagambe, Silvano
in Gramsci e la scienza. A cura di M. Paladini Musitelli, 2008, pp. 17 - 42
Scienza; Modernità
Greco, Pietro
in Gramsci e la scienza. A cura di M. Paladini Musitelli, 2008, pp. 43 - 62
Scienza; fisica dei quanti
Cospito, Giuseppe
in Gramsci e la scienza. A cura di M. Paladini Musitelli, 2008, pp. 63 - 80
Scienza; Russell, Bertrand
Catone, Andrea
in Gramsci e la scienza. A cura di M. Paladini Musitelli, 2008, pp. 81 - 108
Scienza; Bucharin, Nikolaj Ivanovi?
Di Meo, Antonio
in Gramsci e la scienza. A cura di M. Paladini Musitelli, 2008, pp. 109 - 146
Scienza; Oggettività; Epistemologia
Fantoni, Stefano
in Gramsci e la scienza. A cura di M. Paladini Musitelli, 2008, pp. 147
Scienza
Vacca, Giuseppe
in Crisi e mutamento : la Sardegna fra tradizione e modernità. A cura di Eugenio Orrù e Nereide Rudas, Cagliari: Tema, 2008, pp. 75 - 90
Rassegna di studi gramsciani, 1989-2008
Orrù, Eugenio
in Crisi e mutamento : la Sardegna fra tradizione e modernità. A cura di Eugenio Orrù e Nereide Rudas, Cagliari: Tema, 2008, pp. 91 - 100
Sardismo
Bagnoli, Paolo
in Crisi e mutamento : la Sardegna fra tradizione e modernità. A cura di Eugenio Orrù e Nereide Rudas, Cagliari: Tema, 2008, pp. 101 - 110
Mosca, Gaetano
Pulina, Paolo
in Crisi e mutamento : la Sardegna fra tradizione e modernità. A cura di Eugenio Orrù e Nereide Rudas, Cagliari: Tema, 2008, pp. 111 - 121
All'Estero: Francia
Brigaglia, Manlio
in Crisi e mutamento : la Sardegna fra tradizione e modernità. A cura di Eugenio Orrù e Nereide Rudas, Cagliari: Tema, 2008, pp. 122 - 126
Attualità
Galasso, Giuseppe
Bologna: Il mulino, 2008, 432
Storiografia; Garin, Eugenio; De Felice, Renzo; Romeo, Rosario
Maltese, Pietro
Roma: Anicia, 2008, 319
Politica, Teoria Della; Educazione (Pedagogia)
Lussana, Fiamma
Atti del Convegno internazionale di studi (Sassari, 24-26 ottobre 2007)
A cura di Fiamma Lussana, Giulia Pissarello. Con un saggio introduttivo di Giuseppe Vacca.
Soveria Mannelli: Rubbettino, 2008, 325
Lingua (e Linguistica)
Vacca, Giuseppe
in La lingua / le lingue di Gramsci e delle sue opere. A cura di F. Lussana, G. Pissarello., 2008, pp. 9 - 14
Lingua (e Linguistica)
Lussana, Fiamma - Pissarello, Giulia
in La lingua / le lingue di Gramsci e delle sue opere. A cura di F. Lussana, G. Pissarello., 2008, pp. 15 - 20
Lingua (e Linguistica)
d'Orsi, Angelo
il corto circuito con la cultura continentale
in La lingua / le lingue di Gramsci e delle sue opere. A cura di F. Lussana, G. Pissarello., 2008, pp. 23 - 36
Biografia, periodo torinese
Baratta, Giorgio
in La lingua / le lingue di Gramsci e delle sue opere. A cura di F. Lussana, G. Pissarello., 2008, pp. 37 - 49
Subalterno
Matt, Luigi
in La lingua / le lingue di Gramsci e delle sue opere. A cura di F. Lussana, G. Pissarello., 2008, pp. 51 - 61
Scritti Giovanili; Lingua (e Linguistica)
Lussana, Fiamma -
in La lingua / le lingue di Gramsci e delle sue opere. A cura di F. Lussana, G. Pissarello., 2008, pp. 63 - 72
Togliatti Editore; Quaderni del carcere, 1948-51 (prima edizione)
Santoro, Marco -
in La lingua / le lingue di Gramsci e delle sue opere. A cura di F. Lussana, G. Pissarello., 2008, pp. 73 - 89
Togliatti Editore; Lettere, storia delle
Cospito, Giuseppe -
in La lingua / le lingue di Gramsci e delle sue opere. A cura di F. Lussana, G. Pissarello., 2008, pp. 91 - 99
Quaderni del carcere, 2007- (edizione critica a cura di G. Francioni)
Carlucci, Alessandro -
in La lingua / le lingue di Gramsci e delle sue opere. A cura di F. Lussana, G. Pissarello., 2008, pp. 101 - 109
Lingua (e Linguistica)
Orrù, Eugenio
in La lingua / le lingue di Gramsci e delle sue opere. A cura di F. Lussana, G. Pissarello., 2008, pp. 121 - 132
Farina, Antonio
in La lingua / le lingue di Gramsci e delle sue opere. A cura di F. Lussana, G. Pissarello., 2008, pp. 133 - 138
Toponomastica