Visualizzati gli elementi 51 - 100 su 420
**
in La Repubblica, 10 maggio 2017
Rivoluzione Russa; Fondazione Istituto Gramsci
Coccoli, Donatella
"Per Gramsci la religione è necessaria". Franco Lo Piparo scrive un articolo su "L'Osservatore Romano" in cui cita solo alcune frasi di un articolo del 1916. Si tenta così di cancellare l' impianto teorico dei "Quaderni" che si fonda sulla fede nell' uomo e nella storia
in Left, 6 maggio 2017
Cattolicesimo; Religione; Vaticano
Benedetti, Giuseppe
in Left, 6 maggio 2017
Quaderni del carcere; Religione; Egemonia culturale
Olivetti, Alberto
Valentino Parlato. 27 aprile scorso, convegno a Roma su Gramsci, Valentino segue assorto in uno speciale modo, conciliato nel movimento dei molti pensieri mentre i relatori argomentano
in Il Manifesto, 6 maggio 2017
Parlato, Valentino
Farina, Renato
Per sembrare seri, a Montecitorio non trovano di meglio che organizzare convegni dedicati a donne, gay e islamici
in Libero, 5 maggio 2017
Democrazia; Femminismo; Quaderni del carcere
Bedeschi, Giuseppe
Troppo incenso per colui che esaltò la violenza rivoluzionaria
in Il Foglio, 4 maggio 2017
Borghesia; Rivoluzione
Napolitano, Giorgio
in l'Unità, Roma: Editore l'Unità, April 28, 2017, pp. 15
Commemorazione 2017
Longo, Alessandra
Pd, Mdp, Sinistra italiana e le tre corone per l' anniversario del fondatore Pci. Orfini contestato
in La Repubblica, 28 aprile 2017
Sinistra Italiana
**
Contestatori alle celebrazioni
in Il Tempo, 28 aprile 2017
Comunismo Italiano
D'Esposito, Fabrizio
Processione rossa: nell' Ottantesimo della morte, una mostra a Montecitorio con gli originali dei "Quaderni" e i volumi in cella
in Il Fatto Quotidiano, 28 aprile 2017
Marxismo; Quaderni del carcere; Fondazione Istituto Gramsci; Filosofia della Praxis; Materialismo; Comunismo
Vitali, Marco
La presidente della Camera Laura Boldrini inaugura a Montecitorio una mostra dedicata al pensatore morto 80 anni fa
in Nuova Sardegna, 28 aprile 2017
Discorso In Parlamento, 1925; Fascismo; Quaderni del carcere
Lo Piparo, Franco
Ottant'anni fa la scomparsa dell'intellettuale italiano
in L'Osservatore Romano, Città del Vaticano: Segreteria per la comunicazione della Santa Sede, April 27, 2017, pp. 5
Religione; Sotto La Mole; Quaderni del carcere; Chiesa cattolica
Frosini, Fabio
in DINAMOPress, April 27, 2017
Fascismo, Interpretazione di G. del; Biografia, Morte
Panarari, Massimiliano
Perché a 80 anni dalla sua morte il pensatore marxista è diventato l'idolo della destra sovranista
in La Stampa, Torino: Italiana Editrice S.p.A., April 27, 2017, pp. 22 - 23
Gramscismo di Destra
Albertaro, Marco
in La Stampa, Torino: Italiana Editrice S.p.A., April 27, 2017, pp. 22 - 23
Biografia Politica; Biografia Generale
Cavaglion, Alberto
Le lettere cruciali tra il filosofo, Tania Schucht e Sraffa originate da "Due mondi" del regista Ewald André Dupont
in La Stampa, Torino: Italiana Editrice S.p.A., April 27, 2017
Sraffa, Piero; Schucht, Tania
Loizzo, Mario
in La Stampa, Torino: Italiana Editrice S.p.A., April 27, 2017, pp. 20
Questione meridionale; Commemorazione 2017
Nencioni, Tommaso
80 anni dalla scomparsa. L'anniversario dalla morte coincide con il centenario dell'Ottobre. Un alimento per discutere le istituzioni (europee) nei passaggi d'epoca
in il manifesto, Roma: Cooperativa editoriale, April 27, 2017, pp. 15
Commemorazione 2017; Rivoluzione Russa
Tognotti, Andrea
in l'Unità, Roma: Nuova società Unità srl, April 27, 2017
Commemorazione 2017
Gramsci, Antonio
A 80 anni dalla morte di Antonio Gramsci riproponiamo lo scritto del 1917 contenuto in "La città futura": indifferenza è abulia, non è vita
in l'Unità, Roma: Editore l'Unità, April 27, 2017
Commemorazione 2017
Veneziani, Marcello
Come il Partito Comunista tradì il marxismo del fondatore e, grazie a Scalfari e Mike, prese a farsi dare la linea da Eco
in Il Tempo, Roma: Il Tempo S.r.l., April 27, 2017, pp. 21
Commemorazione 2017; Pci (Partito comunista italiano); Eco, Umberto
Giasi, Francesco
Intervista a Francesco Giasi, direttore della Fondazione
[Interview by Massimo Franchi]
in L'Unità, Roma: Nuova società Unità srl, April 26, 2017, pp. 12
Commemorazione 2017
Mastrantonio, Luca
in Corriere della sera, 26 aprile 2017
Sinistra Italiana; Egemonia culturale
Guadagnucci, Lorenzo
A ottant'anni dalla morte si moltiplicano gli studi sul suo pensiero
in La Nazione, 26 aprile 2017
Quaderni del carcere; Comunismo
**
in Público, 26 de Abril de 2017
Jessop, Bob
Giacomini, Ruggiero
in Marx XXI, Associazione Politico-Culturale Marx XXI, April 23, 2017
Biografia, Morte
Giacomini, Ruggero
Ottant'anni dalla morte
in MarxVentuno, 23 aprile 2017
Fascismo
Coccoli, Donatella
"E' inattuale ma assolutamente necessario, anche per comprendere il presente". Da leggere e studiare perché in Italia non si conosce. Renzi lo vuole usare come un brand? Impossibile che i due coesistano. Parola di Angelo D'Orsi, autore di una nuova biografia di Gramsci
in Left, 22 aprile 2017
Schucht, Famiglia; Sinistra Politica; Americanismo Fordismo; Quaderni del carcere; D'Orsi, Angelo
D'Esposito, Fabrizio
I dolori del giovane Gramsci. La biografia dell'intellettuale
in Il Fatto Quotidiano, 21 aprile 2017
Malattia; Biografia Generale
Gill, Stephen
in Global-e, April 20, 2017
Principe come Assemblea Costituente; Machiavelli, Niccolò
Viroli, Maurizio
27 aprile 1937
in Il Fatto quotidiano, Roma: Editoriale Il Fatto S.p.A., April 18, 2017, pp. 15
Quaderni del carcere; Democrazia
Coccia, Pasquale
in Alias - Il Manifesto, Roma: Cooperativa editoriale, April 11, 2017
Calcio (O Football)
Benedikter, Roland
in Global-e, April 11, 2017
Attualità; Populismo; Sinistra Politica
Ghetti, Noemi
Egemonia; Commemorazione 2017
Boldrini, Maurizio
in L'Unità, Roma: Nuova società Unità srl, April 07, 2017, pp. 12 - 13
Scritti Politici; Antologie
Alessandro, Masi
in Pagine della Dante, aprile 2017 -giugno 2017, pp. 28 - 32
Dante, X canto Inferno
Guzzone, Giuliano
in Filosofia Italiana, aprile 2017, pp. 1 - 9
Voza, Pasquale
in Critica Marxista, Aprile 2017, pp. 77 - 78
Öz, Erdal
Structure, Superstructure, Civil Society, Political Society, Ideology, Hegemony,
in Akademik Sosyal Araştırmalar Dergisi, April, 2017, pp. 601 - 610
Struttura-Superstruttura; Società Civile
Carta, Caterina
in Review of International Studies, 04.2017, pp. 345 - 366
Machiavelli, Niccolò; Principe moderno; Realismo (in letteratura)
Montefiori, Stefano
L' intervista a Anne Sinclair. La famiglia, il giornalismo e la vita con DSK. Una "regina" di Francia si racconta
in Corriere della sera, 1 aprile 2017
Francia; Giornalismo
Roncalli, Marco
Egemonia, rivoluzione passiva, democrazia: cadute le utopie, resta la lezione di Gramsci
in Avvenire, 19 marzo 2017
Totalitarismo; Utopia; Quaderni del carcere; Filosofia della Praxis; Comunismo; Democrazia; Rivoluzione Passiva; Egemonia
Benedetti, Giuseppe
in Left, 18 marzo 2017
Pedagogia; Sinistra Italiana
Veneziani, Gianluca
Nostalgia del Pci: nella sua mozione il Rottamatore cita il teorico dell' egemonia culturale. Intanto Orlando vuole rilanciare il partito "ridando valore agli iscritti"
in Libero, 17 marzo 2017
Sinistra Italiana; Pci (Partito comunista italiano); Egemonia culturale
Merlo, Francesco
Matteo, il trolley e l' ombra di Gramsci
in La Repubblica, 11 marzo 2017
Egemonia culturale; Sinistra Italiana
Franchi, Massimo
La mostra all'Archivio di Roma fra articoli di giornali e i "Quaderni"
in L'Unità, 10 marzo 2017
Barbera, Alessandro
Nannicini: battaglia per l' egemonia culturale
in La Stampa, 09 marzo 2017
Europa; Egemonia culturale; Riformismo; Sinistra Italiana
Jayatilleka, Dayan
in Global-e, March 02, 2017
Attualità; Crisi; Sinistra Politica
Choplin, Armelle - Ciavolella, Riccardo
in Antipode, March, 2017, pp. 314 - 334
Città futura, La; Africa; Studi subalterni
Tonsy, Sarah
in Revue des mondes musulmans et de la Méditerranée [Online], Aix-en-Provence: Presses Universitaires de Provence, February 27, 2017
Cesarismo; Rivoluzione; Egitto; Rivoluzione Passiva