Gramsci, Antonio
Scritti sul fascismo
A cura di Marco Revelli
Torino: Einaudi, 2022, LVI, 280 p.
Fascismo; Fascismo, Interpretazione di G. del
Gramsci, Antonio
Gramsci alla Camera e sull' Ordine Nuovo
in Il Foglio,
28 ottobre 2017
Fascismo, Interpretazione di G. del; Ordine Nuovo
Frosini, Fabio
in DINAMOPress,
April 27, 2017
Fascismo, Interpretazione di G. del; Biografia, Morte
Frosini, Fabio
2016
Fascismo, Interpretazione di G. del; Settimana Rossa; Rivoluzione passiva
Frosini, Fabio - Descendre, Romain
edited by Romain Descendre and Fabio Frosini
in Laboratoire italien [Online],
Lyon: ENS Éditions, 2016
Edizione Nazionale Delle Opere; Filologia; Quaderni del carcere; Pragmatismo; Lingua (e Linguistica); Traducibilità; Corporativismo; Fascismo, Interpretazione di G. del
Gramsci, Antonio
a cura di Enzo Santarelli
Leipzig: Amazon - CreateSpace Independent Publishing Platform, 2012, 429
Fascismo, Interpretazione di G. del
Accardo, Aldo - Fresu, Gianni
Fascismo e storia d'Italia nell'interpretazione gramsciana
Roma: Carocci, 2009, 176
Fascismo, Interpretazione di G. del
Garzarelli, Benedetta
in Studi storici,
October-December, 2007, pp. 1059 - 1090
Fascismo, Interpretazione di G. del
Cavallaro, Luigi
in Essere comunisti,
2007, pp. 55 - 58
Fascismo, Interpretazione di G. del
Agosti, Aldo
in Togliatti nel suo tempo. A cura di Roberto Gualtieri, Carlo Spagnolo, Ermanno Taviani,
Roma: Carocci [Fondazione Istituto Gramsci, Annale XV], 2007, pp. 79 - 105
Togliatti, P. prima del 1925; Fascismo, Interpretazione di G. del; Togliatti, P. tra il 1926 e il 1944
Vacca, Giuseppe
in La Rinascita della sinistra. Supplemento mensile "Il Contemporaneo",
August 13, 2004, pp. VIII - IX
Fascismo, Interpretazione di G. del
Vacca, Giuseppe
in Palmiro Togliatti, Sul fascismo,
Roma-Bari: Laterza, 2004, xv-clxvi
Togliatti, P. tra il 1926 e il 1944; Fascismo, Interpretazione di G. del
Vacca, Giuseppe
in Palmiro Togliatti, Sul fascismo,
Roma-Bari: Laterza, 2004, v-xiii
Togliatti, P. tra il 1926 e il 1944; Fascismo, Interpretazione di G. del
Montanari, Marcello
in QCR: Quaderni del circolo Rosselli,
2002, 47-60
Fascismo, Interpretazione di G. del
d'Orsi, Angelo
in La Stampa,
December 6, 2001
Fascismo, Interpretazione di G. del
Leone De Castris, Arcangelo
in Liberazione,
April 28, 1995
Fascismo, Interpretazione di G. del
Zunino, Pier Giorgio
Roma-Bari: Laterza, 1991, viii, 182
Fascismo, Interpretazione di G. del; Croce, Benedetto; Gobetti, Piero; Murri, Romolo; Salvemini, Gaetano; Togliatti, P. tra il 1926 e il 1944
Cafagna, Luciano
Fondazione Feltrinelli Quaderno/39
in Le tesi di Lione: Riflessioni su Gramsci e la storia d'Italia.,
Milano: Feltrinelli, 1990, pp. 77-92
Pcdi Cong3 Tesi; Fascismo, Interpretazione di G. del; Biografia, 1924-26; Fascismo, Classi Medie
Somai, Giovanni
in Storia contemporanea,
1989, 805-22
Comintern; Fascismo, Interpretazione di G. del; Pcdi 1923; Biografia, 1923-1926; Documenti 1923
Zunino, Pier Giorgio
in Italia contemporanea,
Milano: Istituto Nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia, June 1988, pp. 67 - 85
Fascismo, Interpretazione di G. del
Zunino, Pier Giorgio
A cura di Franco Sbarberi.
in Teoria politica e società industriale: Ripensare Gramsci,
Torino: Bollati Boringhieri, 1988, pp. 311-35
Fascismo, Interpretazione di G. del
Livorsi, Franco
a cura di Maurilio Guasco
in Le identità regionali: fascismo e antifascismo in Piemonte / Atti del colloquio franco-italiano di Alessandria, 8-10 ottobre 1984. Edited by Maurilio Guasco,
Milano: Franco Angeli, 1987, pp. 133 - 153
Ordine Nuovo; Fascismo, Interpretazione di G. del
Caprioglio, Sergio
in Belfagor,
May 31, 1987, 249-67
Pcdi (Partito comunista d'Italia) (1921-1943); Matteotti, Giacomo; Fascismo, Interpretazione di G. del; Attribuzioni
Ciliberto, Michele
in Dimensioni,
1987, 17-26
Fascismo, Interpretazione di G. del
Sillanpoa, Wallace P.
in Rassegna degli archivi di Stato,
1983, 441-453
Fascismo, Interpretazione di G. del; Giornalismo
Mecatti, Stefano
[Verona]
in Quaderni razionalisti,
1981-82, 43-51
Fascismo, Interpretazione di G. del; Rivoluzione
Bergami, Giancarlo
in Belfagor,
1980, 263-78
Bordiga, Amadeo; Rivoluzione; Pcdi (Partito comunista d'Italia) (1921-1943); Fascismo, Interpretazione di G. del; Comintern; Bolscevizzazione
Bollati, Franco - Mura, Giancarlo
[Presentation by Armando Rigobello].
Napoli: Edizioni Dehoniane, 1980, 152
Fascismo, Interpretazione di G. del; Mezzogiorno; Via Italiana Al Socialismo; Del Noce, Augusto
Somai, Giovanni
in Critica comunista,
1979, 117-24
Comintern; Partito Socialista Italiano; Fascismo, Interpretazione di G. del; Antifascismo; Pcdi 1922-23; Scritti Inediti
Mangoni, Luisa
in Italia contemporanea,
Milano: Istituto Nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia, 1979, pp. 17 - 52
Fascismo, Interpretazione di G. del; Bonapartismo; Cesarismo; Politica, Teoria Della
Mangoni, Luisa
[Interview by Luciana Martinelli]
in Mondoperaio,
1978, pp. 130 - 132
Fascismo, Interpretazione di G. del; Capitalismo
Bergami, Giancarlo
in Belfagor,
1978, 159-72
Fascismo, Interpretazione di G. del; Biografia, 1919-1926; Pcdi (Partito comunista d'Italia) (1921-1943)
De Felice, Franco
A cura di Franco Ferri.
in Politica e storia in Gramsci. Atti del convegno internazionale di studi gramsciani. Firenze, 9-11 dicembre 1977. Vol. I: Relazioni a stampa,
Roma: Editori Riuniti - Istituto Gramsci, 1977, pp. 161-220
Rivoluzione Passiva; Fascismo, Interpretazione di G. del; Americanismo Fordismo
Mangoni, Luisa
A cura di Franco Ferri.
in Politica e storia in Gramsci. Atti del convegno internazionale di studi gramsciani. Firenze 9-11 dicembre 1977.Vol. I: Relazioni a stampa,
Roma: Editori Riuniti - Istituto Gramsci, 1977, pp. 391 - 438
Fascismo, Interpretazione di G. del; Quaderni del carcere
Sbarberi, Franco
in Italia contemporanea,
Milano: Istituto Nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia, 1977, pp. 3 - 34
Fascismo, Interpretazione di G. del; Depressione Economica, 1930; Americanismo Fordismo
Mangoni, Luisa
in Studi storici,
1976, pp. 41 - 61
Cesarismo; Bonapartismo; Fascismo, Interpretazione di G. del
Telò, Mario
in Il politico,
1975, pp. 127 - 140
Quaderni del carcere; Piccola Borghesia; Fascismo, Interpretazione di G. del
Li Pera, Lucia
Un saggio introduttivo con i confronti antologici daA. Gramsci, C. Rosselli, P. Togliatti... C. Pavone
in Id., Il fascismo dalla polemica alla storiografia,
Messina-Firenze: G. D'Anna, 1975, pp.17-35
Fascismo, Interpretazione di G. del
Vacca, Giuseppe
Bari: De Donato, 1974, 527
Togliatti, Palmiro; Pcdi (Partito comunista d'Italia) (1921-1943); Pci (Partito comunista italiano) (1943-1991); Lenin, Nikolaj, Vladimir Il'ič Ul'janov, detto; Fascismo, Interpretazione di G. del; Rivoluzione In Occidente
Martinelli, Renzo
in Studi storici,
1974, pp. 400 - 412
Fascismo, Interpretazione di G. del; Biografia, 1924-1926; Attribuzioni
Santarelli, Enzo
A cura di E. Santarelli.
in Antonio Gramsci, Sul fascismo,
Roma: Editori Riuniti, 1973, pp. 9-37
Fascismo, Interpretazione di G. del; Scritti Politici; Attribuzioni
Gramsci, Antonio
A cura [e con una introduzione] di Enzo Santarelli
Roma: Editori Riuniti, 1973, 451 p.
Fascismo, Interpretazione di G. del
Bergami, Giancarlo
in Il Ponte,
1972, pp. 500 - 507
PcdI (Communist Party of Italy) 1923; Fascismo, Interpretazione di G. del; Antifascismo; Comintern (1919-1926); Biografia, 1919-1926
Santarelli, Enzo
in L'Unità,
April 27, 1972, pp. 8
Fascismo, Interpretazione di G. del
Gerratana, Valentino
in Rinascita,
1972, pp. 31 - 33
Fascismo, Interpretazione di G. del; Rivoluzione Passiva
Leonetti, Alfonso
in Paese sera,
November 8, 1963, pp. III
Fascismo, Interpretazione di G. del; Testimonianze; Attribuzioni
Romano, Aldo
in Rivista storica del socialismo,
1961, pp. 625-26
Pcdi 1922-24; Pcdi 1922-24; Fascismo, Interpretazione di G. del; Biografia, 1919-1926
Gramsci, Antonio
a cura di Luca Cangemi
Catania: Lunaria, 2022, 152
Fascismo; Fascismo, Interpretazione di G. del


