Gramsci, Antonio

Epistolario

fa parte di Edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana, 2009
Le lettere di Gramsci verranno pubblicate in ordine cronologico insieme a quelle dei suoi corrispondenti. Inoltre, saranno pubblicati anche i "carteggi paralleli" degli anni del carcere, ossia il carteggio tra Piero Sraffa e Tatiana Schucht, quello fra Tatiana e la famiglia Schucht a Mosca e, ancora, tra Tatiana e i familiari di Gramsci in Italia. Il piano editoriale prevede una partizione in 9 volumi. Alcuni volumi saranno pubblicati in più tomi. Le lettere rinvenute dopo la pubblicazione del volume che avrebbe dovute raccoglierle, verranno ospitate in un volume di addenda. Come gli Scritti, anche i volumi dell'Epistolario saranno corredati di apparati comprendenti l'indice delle riviste, l'indice dei nomi, le voci biografiche e, in aggiunta, la cronologia della vita di Gramsci relativa al periodo oggetto del volume.
Epistolario. 1906-1937 1. gennaio 1906-dicembre 1922 (pubblicato nel 2009); 2. gennaio-novembre 1923 (pubblicato nel 2011); 3. dicembre 1923-maggio 1924; 4. maggio 1924-dicembre 1925; 5. gennaio-novembre 1926; 6. novembre 1926-luglio 1928; 7. luglio 1928-novembre 1933; 8. novembre 1933-aprile 1937; 9. Carteggi paralleli (1926-1937)
Lingua ita
Nomi [autore] Gramsci, Antonio
[principale] Daniele, Chiara
Soggetti
Edizione Nazionale Delle Opere
National edition (of Gramsci's works)