Gramsci, Antonio

Quaderni del carcere

Sezione diretta da Gianni Francioni
fa parte di Edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana, 2007
Il piano della sezione prevede la seguente suddivisione: Quaderni di traduzioni, Quaderni miscellanei, Quaderni speciali. La numerazione dei quaderni proposta nell'edizione critica del 1975 non verrà modificata. Per una maggiore approssimazione cronologica, verrà operato lo scorporamento di alcuni blocchi di note. Gramsci poté utilizzare, per un lungo periodo, solamente due quaderni per volta e quindi divise alcuni quaderni in più parti per avere a disposizione spazi distinti a seconda degli argomenti trattati. Pertanto alcune parti dei cosiddetti quaderni miscellanei verranno riordinate cronologicamente. Si tratta di quei quaderni cosiddetti «misti» o «multipli», cioè i quaderni 4, 7, 8 e 9 su cui Gramsci scrisse blocchi di paragrafi tematicamente omogenei preceduti da titoli specifici. I volumi saranno corredati di apparato critico, note di commento e indici.
Quaderni del carcere. 1929-1935 1. Quaderni di traduzioni (pubblicato nel 2007); 2. Quaderni miscellanei (pubblicato nel 2017); 3. Quaderni speciali
Lingua ita
Nomi [autore] Gramsci, Antonio
[principale] Francioni, Gianni
Soggetti
Edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci, Quaderni del carcere
National edition (of Gramsci's works), Prison Notebooks