Dibattito sull'attualità di Gramsci

Un sardo protagonista del Novecento ricordato nei circoli dei sardi a sessant'anni dalla scomparsa
[Edited by] Federazione delle Associazioni sarde in Italia
Pavia: [Regione Autonoma della Sardegna-Assessorato al lavoro] [Nuova tipografia popolare], 1998, 239
Atti dei Convegni di Brescia, 29 novembre 1997 e di Padova, 13 dicembre 1997, organizzati dalla Federazione associazioni sarde in Italia e dalla Regione autonoma della Sardegna. Contiene, oltre alle relazioni, i messaggi di saluto di Filippo Soggiu, Paolo Siddi, Giancarlo Provasi, Wilma Boghetta, Gian Vittorio Masala.
Lingua ita
Nomi [other] Federazione delle Associazioni sarde in Italia
Soggetti
Attualità
actuality
Comprende
Paulesu Quercioli, Mimma
Le figure femminili nelle "Lettere dal carcere"
pp. 15 - 22
Porta, Gianfranco
Gramsci e gli affetti familiari
pp. 34 - 39
Pulina, Paolo
Gramsci emigrato sardo
pp. 40 - 56
Cadeddu, Marino
Gramsci e la città
pp. 94 - 96
Maccabelli, Terenzio
Americanismo, fordismo, postfordismo
pp. 97 - 127
Fausti, Luciano
Gramsci e Sraffa
pp. 128 - 158
Corsini, Paolo
Attualità di Gramsci
pp. 159 - 165
Pillonica, Paolo
La sardità e la questione della lingua
pp. 166 - 170
Gianni, Alfonso
La validità della sua lezione
pp. 171 - 177
Cocco, Francesco
Le radici sarde
pp. 188 - 194
Lanaro, Silvio
Gramsci e il contesto storico del Novecento
pp. 217 - 224
Stragà, Antonio
Egemonia e politica dei "Quaderni dal carcere"
pp. 225 - 230
Brandalise, Adone
Immagini in Europa
pp. 231 - 239
Chemotti, Saveria
"Non mi piace tirar sassi nel buio"
pp. 195 - 216
Bragaglio, Claudio
Gramsci e la "questione nazionale"
pp. 57 - 93