Orrù, Eugenio - Rudas, Nereide

Il Pensiero permanente. Gramsci oltre il suo tempo

Istituto Gramsci della Sardegna. A cura di Eugenio Orrù e Nereide Rudas.
Cagliari: Tema, 1999, 405
A collection of essays, many of which are derived from presentations given at the Convention "Gramsci e il Novecento" Cagliari, April 15-18, 1997). The book also contains other essays, most of them by Sardinians. There is also an Appendix: «Fascismo, sardismo, autonomia. Il carteggio Gramsci-Lussu» and a list identifying the authors.
Lingua ita
Nomi [curatore] Orrù, Eugenio
[curatore] Rudas, Nereide
Comprende
Angioni, Giulio
Gramsci, il folklore, la Sardegna
pp. 28-34
Berlinguer, Giovanni
Il destino di Mida
pp. 35-38
Berlinguer, Luigi
Contro i dogmatismi, per un nuovo umanesimo
pp. 39-49
Tagliagambe, Silvano
Le istituzioni e la modernità
pp. 369-87
Todde, Felice
Antonio Gramsci e la musica
pp. 388-98
Ghinami, Alessandro
Il Gramsci di tutti e l'attualità del suo messaggio
pp. 144 - 148
Ghirra, Giancarlo
Il primato della soggettualità
pp. 149 - 155
Podda, Giuseppe
Alle radici del nazional-popolare
pp. 280-286
Prost, Antonio
Gramsci e il teatro
pp. 237-92
Pulina, Paolo
Gramsci in Francia 1949-1998
pp. 293-97
Romagnino, Antonio
Antonio Gramsci e l'architettura
pp. 303-09
Ribichesu, Vindice G.
Le stagioni del falso riformismo
pp. 298 - 302
Serra, Giorgio
Il "Piano d'uso collettivo A. Gramsci"
pp. 334-46
Lilliu, Giovanni
Gramsci e la lingua sarda
pp. 156-60
Manuzzu, Salvatore
Pseudonimo della vita
pp. 176-81
Melis, Mario
Antonio Gramsci e il sardismo
pp. 187-93
Orrù, Eugenio
Prefazione
pp. 7 - 9
Ortu, Leopoldo
Il pensiero federalista in Sardegna
pp. 239-66
Cardia, Umberto
Attualità e universalità di Gramsci
pp. 110 - 114
Cocco, Francesco
Le radici sarde
pp. 126-31
Floris, Francesco
Gramsci e la storia della Sardegna
pp. 132-41
Anatra, Bruno
Quel giovane del libero pensiero
pp. 11 - 13
Brigaglia, Manlio
La fortuna di Gramsci nel mondo
pp. 71 - 76
Paulesu Quercioli, Mimma
Le donne di Gramsci
pp. 267 - 279
Gramsci, Antonio
Sardismo, fascismo, autonomia.
pp. 399 - 402
Recensito da
Orrù, Eugenio
Il Pensiero permanente