Coen, Federico

Egemonia e democrazia: Gramsci e la questione comunista nel dibattito di Mondoperaio

Prefazione di Federico Coen. <i>Quaderni di Mondoperaio</i>, n. 7
[Roma], 1977, xvi, 249
Essays published in «Mondoperaio» from October 1976 to May 1977, by Diaz, Salvadori, Bobbio, Colletti, Galli della Loggia, Landolfi, Pellicani, Ricci, Tamburrano, Cicchitto, Covatta, Matteucci, Amato, Guiducci. And **, «Debate with Amato,Diaz, Gerratana, Salvadori, Spriano».
Lingua ita
Nomi [curatore] Coen, Federico
Soggetti
Partito Socialista Italiano
Egemonia Pluralismo
Psi (Italian Socialist Party)
Hegemony pluralism
Comprende
Coen, Federico
Prefazione
pp. ix - xvi
Bobbio, Norberto
Questione socialista e questione comunista
pp. 225 - 249
Salvadori, Massimo L.
Gramsci e il PCI: due concezioni dell'egemonia
pp. 33 - 53
Amato, Giuliano
Il socialismo non è nato a Livorno
pp. 175 - 185
Amato, Giuliano
[Intervento]
pp. 199 - 222
Bobbio, Norberto
Gramsci e il PCI [Interview]
pp. 55 - 62
Cicchitto, Fabrizio
Egemonia, blocco storico e strategia alternativa
pp. 139 - 158
Colletti, Lucio
Gramsci e il PCI [Interview]
pp. 63 - 68
Covatta, Luigi
Al di là del garantismo
pp. 159 - 166
Galli Della Loggia, Ernesto
Le ceneri di Gramsci
pp. 69 - 91
Guiducci, Roberto
Gramsci e la via consigliare al socialismo
pp. 187 - 198
Landolfi, Antonio
Tra Gramsci e Gioberti
pp. 93 - 97
Matteucci, Nicola
Un'egemonia senza riforma?
pp. 167 - 174
Pellicani, Luciano
Gramsci e il messianesimo comunista
pp. 99 - 114
Ricci, Aldo G.
Egemonia e democrazia
pp. 115 - 130
Tamburrano, Giuseppe
Gramsci e Togliatti
pp. 131 - 138
**
Egemonia e democrazia
pp. 199 - 222