Pucci Poppi, Pierluca

Gramsci un cul de sac mortale

fa parte di Storia in rete , 79 , Roma : Storia in Rete Editoriale s.r.l. , May, 2012 , pp. 12 - 21
Nel 1926 Antonio Gramsci venne incarcerato sull'onda delle "Leggi fascistissime. Ma la sua sorte in carcere fu segnata tanto dal regime italiano - determinato a rendere inoffensivo un pericoloso rivoluzionario - quanto dai vertici stalinisti dei partiti comunisti italiano e sovietico, intenzionati a liquidare una mente troppo critica. Gramsci fu così stritolato rfa Comunismo stalinista e Fascismo italiano. E con grande abilità il primo riuscì a manipolare il regime di Mussolini per fargli fare "il lavoro sporco", procurarsi un "martire" e togliersi dai piedi un intellettuale ormai troppo scomodo, troppo indipendente e forse anche troppo lontano. Da Mosca... Title on the cover: "Gramsci, l'uomo che doveva morire"
Lingua ita
Nomi [author] Pucci Poppi, Pierluca
Soggetti
Grieco, Ruggero, Lettera di (a G.)
Terracini, Umberto
Togliatti, Palmiro
Biografia, Carcere
Grieco, Ruggero, Letter to Gramsci
Terracini, Umberto
Togliatti, Palmiro
Biography, Prison