Display 1 - 50 items on 201
Baris, Tommaso
in Italia contemporanea, dicembre 2021, pp. 275 - 277
Desogus, Paolo
Gramsci e l'emancipazione dei subalterni
in Critica Marxista, 2020, pp. 76 - 77
La Porta, Lelio
Lo sfondo politico dell'emancipazione dalla subalternità
in Il Manifesto, 16 gennaio 2020, pp. 11
Ravasi, Gianfranco
Buona novella messa in musica da De Andre
in Il sole 24 ore, 29 dicembre 2019, pp. 25
Frosini, Fabio
a cura di Fabio Frosini
in Materialismo storico. Rivista semestrale di filosofia, storia e scienze umane, Urbino: Università di Urbino, Dipartimento di studi umanistici, Dicembre 2019
Egemonia
Cossu, Costantino
in La Nuova Sardegna, 20 novembre 2019
Attualità; Biografia Generale
Ghetti, Noemi
Antonio Gramsci, dalla Sardegna al Brasile
in Left, 19.11.2019
n.mugg.
in La Nuova Sardegna, 26 ottobre 2019
Incontrare Gramsci, manifestazione culturale
Salvaggiulo, Giuseppe
L'epistolario di Gramsci con la moglie
in La Stampa, 24 ottobre 2019
Lettere a Giulia
Fiori, Simonetta
in La Repubblica, 12 settembre 2019, pp. 9
intervista; Gramsci icona; Pons, Silvio; Gualtieri, Roberto
Castronovo, Valerio
in Il Sole 24 ore, 31 agosto 2019
Consigli Di Fabbrica
Modonesi, Massimo
in Critica Marxista, 23 luglio 2019
Subalternità; Classe
Valensise, Marina
in Il Messaggero, 23 luglio 2019
Mostra 2019 Mosca; Quaderni del carcere; Mosca
Meta, Chiara
in Critica Marxista, 23 luglio 2019
Pedagogia
Guiso, Angela
Je t'aime, Antonio!
in l'Unione Sarda, 28 giugno 2019
Caputo, Renato
in La Città futura, 10 giugno 2019
Marxismo; Storicismo assoluto
Colombo, Yurii
in il manifesto, 4 giugno 2019
Mostra 2019 Mosca
Morandi, Giovanni
in Nazione, 03 giugno 2019, pp. 23
Mostra 2019 Mosca; Quaderni del carcere; Mosca
**
in Giornale Diplomatico, 29 maggio 2019
Mostra 2019 Mosca
**
in Russia beyond, 28 maggio 2019
Mostra 2019 Mosca
Caputo, Renato
in La Città futura, 12 maggio 2019
Quaderni del carcere; Intellettuali; Pedagogia
Baldacci, Massimo
L'eredità culturale e politica
in La passione educativa di Antonio Gramsci, maggio 2019, pp. 5 - 8
Pedagogia; Scuola
La Porta, Lelio
L'importanza dello studio
in La passione educativa di Antonio Gramsci, maggio 2019, pp. 9 - 12
Educazione In Generale; Scuola
Ragazzini, Dario
L'istruzione è educazione
in La passione educativa di Antonio Gramsci, maggio 2019, pp. 13 - 16
Educazione (Pedagogia)
Covato, Carmela
Gli studi di Mario Alighiero Manacorda
in La passione educativa di Antonio Gramsci, maggio 2019, pp. 17 - 22
Pedagogia
Ausilio, Manuela
Il giovane Gramsci
in La passione educativa di Antonio Gramsci, maggio 2019, pp. 31 - 34
Gioventù (questione giovanile)
Maltese, Pietro
Nella filosofia della praxis
in La passione educativa di Antonio Gramsci, maggio 2019, pp. 35 - 38
Politica; Pedagogia; Filosofia della Praxis
Liguori, Guido
I riconoscimenti internazionali
in La passione educativa di Antonio Gramsci, maggio 2019, pp. 39 - 43
Influenza; mondo
Baldini, David
1 ° maggio 1919
in La passione educativa di Antonio Gramsci, maggio 2019, pp. 44 - 45
Ordine Nuovo
Salerno, Pino
Gramsci e il sindacato
in La passione educativa di Antonio Gramsci, maggio 2019, pp. 26
Puglielli, Edoardo
le riflessioni di Dina Bertoni Iovine
in La passione educativa di Antonio Gramsci, maggio 2019, pp. 27 - 30
Bertoni Jovine, Dina; Pedagogia
Lopez, Gennaro
Da subalterni a egemoni
in La passione educativa di Antonio Gramsci, maggio 2019, pp. 46 - 47
Salerno, Pino
Gramsci e la scuola
in La passione educativa di Antonio Gramsci, maggio 2019, pp. 48
Pellegrino, Guglielmo
La vitalità del pensiero gramsciano a cento anni dalla prima copia distribuita.
in La Città futura, 27 aprile 2019
Ordine Nuovo
Caputo, Renato
in La Città futura, 20 aprile 2019
Intellettuali; Egemonia culturale
La Porta, Lelio
Un puzzle di idee per leggere il presente
in Il Manifesto, 06 aprile 2019, pp. 11 - 11
Populismo; Igs (International Gramsci Society)
Liguori, Guido
in Filosofia politica, Il Mulino, aprile 2019, pp. 153 - 172
Machiavelli, Niccolò; Quaderni del carcere; Quaderno 13
Caputo, Renato
Dai mezzi di comunicazione a scuole e università, dalle chiese ai sindacati, ai partiti quali strumenti essenziali dell'egemonia sulla società civile.
in La Città futura, 30 marzo 2019
Quaderni del carcere; Società Civile
**
in Il Mattino, 18 marzo 2019, pp. 13
Giornalismo; Ordine Nuovo
Caputo, Renato
Proseguiamo nella nostra analisi dei concetti fondamentali dei Quaderni del carcere a cominciare dalla società civile e dai principali strumenti funzionali all'egemonia sulla società civile.
in La Città futura, 9 marzo 2019
Biografia Generale; Quaderni del carcere
Guerrera, Antonello
in Il Venerdì di Repubblica, 1 marzo 2019
intervista; Crisi
Vacca, Giuseppe
La mostra alla Biblioteca Malatestiana di Cesena
in Sole 24 ore. Il domenicale, 24 febbraio 2019
Mostra 2019 Cesena; Quaderni del carcere
Caputo, Renato
Il filo conduttore dei poliedrici scritti del carcere gramsciani è la riflessione autocritica sui motivi del fallimento della Rivoluzione in occidente e le tattiche per rilanciarla nel modo più razionale.
in La Città futura, 16 febbraio 2019
Biografia Generale; Quaderni del carcere
Fiori, Simonetta
in La Repubblica, 29 gennaio 2019
Buttigieg, Joseph A.
Caputo, Renato
La condanna al carcere da parte del fascismo costringe Gramsci a portare avanti la lotta di classe sul piano delle sovrastrutture.
in La Città futura, 26 gennaio 2019
Biografia Generale; Questione meridionale
Notarnicola, Alessandro
in Il Resto del Carlino, 18 gennaio 2019
Mostra 2019 Cesena; Quaderni del carcere
Canali, Giorgia
in Corriere Romagna, 18.01.2019
Mostra 2019 Cesena; Quaderni del carcere
Liguori, Guido
A cura di Guido Liguori
Milano: Unicopli, 2019, 171 p.
Populismo; Mouffe, Chantal; Laclau, Ernest; Igs (International Gramsci Society)
Di Meo, Antonio
in Critica Marxista, 2019
Labriola Antonio; Nazionalismo
Naldi, Nerio
in Critica Marxista, 2019
Sraffa, Piero; Lettere dal carcere; Pci (Italian Communist Party) (1943-1991)