Display 1 - 50 items on 170
Bondi, Sandro
in Syzetesis, 2022, pp. 529 - 533
Minarda, Mario
Antonio Gramsci e quella "strana virata"
in Il Manifesto, 18 settembre 2019
Bucharin, Nikolaj Ivanovi; Scuola
Meta, Chiara
Riflessioni su Gramsci e Dewey
in La passione educativa di Antonio Gramsci, maggio 2019, pp. 21 - 25
Educazione Per Adulti
Bernardeschi, Ascanio
in La città futura, 29 dicembre 2018
Beolchi, Luciano
in Alternative per il socialismo, maggio 2019, pp. 243 - 284
Consigli Di Fabbrica; Biennio Rosso
Liguori, Guido
in Joseph A. Buttigieg / Subaltern groups and hegemony / Gramsci outside Italy and his critiques of political economy and philosophy / Reviews, December, 2018, pp. 3 - 4
Buttigieg, Joseph A.
Thomas, Peter D.
in Joseph A. Buttigieg / Subaltern groups and hegemony / Gramsci outside Italy and his critiques of political economy and philosophy / Reviews, December, 2018, pp. 68 - 83
Economia Politica; Quaderni del carcere
Stella, Gian Antonio
in Sette: Il settimanale del Corriere della Sera, 29 novembre 2018
Pende, Nicola
Argentieri, Federigo
in Corriere della Sera, 18 novembre 2018, pp. 11
Togliatti, Palmiro; Pcdi (Partito comunista d'Italia) (1921-1943)
Aqueci, Francesco
in Critica Marxista, November, 2018 - December, 2018, pp. 60 - 66
Sraffa, Piero; Questione meridionale
Piotto, Igor
in Critica Marxista, November, 2018 - December, 2018, pp. 67 - 75
Bourdieu, Pierre; Subalternità
La Porta, Lelio
"Il presente di Gramsci" si dipana intorno al nesso letteratura-ideologia
in Il Manifesto, 25 ottobre 2018
Cingari, Salvatore
in Il Manifesto, 10 ottobre 2018
Populismo; Asor Rosa, Alberto; Seminario; Igs (International Gramsci Society)
Heydarian, Richard
in Philippine Daily Inquirer, October 09, 2018
Attualità; Filippine; Quaderni del carcere
Aqueci, Francesco
L'ineludibile principio. A proposito del libro di Angelo Rossi su Gramsci
in AGON, ottobre 2018 - dicembre 2018, pp. 47 - 55
Aqueci, Francesco
L'egemonia e il suo monumento. A proposito del libro di Giuseppe Vacca su Gramsci
in AGON, ottobre 2018 - dicembre 2018, pp. 63 - 76
Aqueci, Francesco
in AGON, ottobre 2018 - dicembre 2018, pp. 90 - 92
Attualità; Berlusconi, Silvio
Aqueci, Francesco
in AGON, ottobre 2018 - dicembre 2018, pp. 94 - 99
Attualità
Aqueci, Francesco
in AGON, ottobre 2018 - dicembre 2018, pp. 100 - 103
Cesarismo
Aqueci, Francesco
in AGON, ottobre 2018 - dicembre 2018, pp. 105 - 108
Sinistra Politica
Aqueci, Francesco
Reductio Gramsci
in AGON, ottobre 2018 - novembre 2018, pp. 56 - 62
Gentile, Giovanni; Marxismo
Aqueci, Francesco
in AGON, ottobre 2018 - novembre 2018, pp. 6 - 46
Vailati, Giovanni; Pareto, Vilfredo
Orbana, Alessia
in L'Unione Sarda, 11 settembre 2018
Ghilarza Summer School; Paulesu, Luca; Mostra 2018 Ghilarza
D'Alessandro, Leonardo Pompeo
Gramsci in carcere tra Mussolini e Stalin
in Critica Marxista, settembre 2018 - ottobre 2018, pp. 77 - 78
Vander, Fabio
Antonio Gramsci, una biografia francese
in Critica Marxista, settembre 2018 - ottobre 2018, pp. 78 - 79
Alessandroni, Emiliano
L'eredità hegeliana tra Antonio Gramsci e Giovanni Gentile
in Dialettica e filosofia, agosto 2018
Hegelismo; Gentile, Giovanni; Quaderni del carcere
Sechi, Salvatore
14 luglio '48 - 70 anni fa l'attentato al segretario del Pci rischiò di far esplodere l'apparato paramilitare non rassegnatosi alla vittoria Dc
in Il Fatto Quotidiano, 14 luglio 2018
Pci (Partito comunista italiano) (1943-1991); Democrazia Cristiana; Politica; Togliatti, Palmiro
Delgado, Paolo
Era il 14 luglio di 70 anni fa e Pallante sparò a Togliatti
in Il Dubbio, 14 luglio 2018
Democrazia Cristiana; Politica; Fronte Popolare; Pci (Partito comunista italiano) (1943-1991); Togliatti, Palmiro
Meotto , Marco
Gramsci e la fatica del sapere disinteressato
in doppiozero, 13 luglio 2018
Panarari, Massimiliano
Sono stati i primi a intercettare la svolta individualista del Paese
in La Stampa, 09 luglio 2018
Nazional-Popolare; Quaderni del carcere
Socci, Antonio
in Libero, 08 luglio 2018
Diritti Sociali; Del Noce, Augusto; Pasolini, Pier Paolo; Sinistra Italiana
Longobardi, Ernesto
in Left, 05 luglio 2018
Cattolicesimo; Marx, Karl; Razzismo; Fascismo; Sinistra Politica
Pitoni, Antonio
La massoneria va in trincea. Il gran maestro Bisi contro le norme sulla trasparenza che vogliono i 5Stelle. "Legge liberticida e pericolosa per la democrazia"
in La Notizia, 5 luglio 2018
<Discorso In Parlamento, 1925>; Democrazia; Massoneria
Augias, Corrado
Le lettere di Corrado Augias
in La Repubblica, 4 luglio 2018
Sinistra Italiana; Giornalismo
Morra, Gianfranco
Le masse divennero radicali. E chi guidava il processo, più di Marx, erano Freud e Reich. Fu Augusto Del Noce a capirlo per primo fin dagli anni 70
in ItaliaOggi, 4 luglio 2018
Marx, Karl; Bobbio, Norberto; Del Noce, Augusto; Comunismo; Sinistra Italiana
Paciotti, Marco
Antonio Gramsci and Irredentism. Historicalideological roots of an attempted meeting with Fiume legionaries
in Zibaldone. Estudios Italianos, El 15 de julio de 2018, pp. 3 - 11
D'Annunzio, Gabriele; Irridentismo; Fiume
Giunta, Claudio
Il linguaggio politico è cambiato. Alla sinistra non piace, ma dopo Renzi non può che adattarsi
in Il Foglio, 1 luglio 2018
Sinistra Italiana
Panarari, Massimiliano
Fedele ai principi marxisti fino alla fine, vedeva nel comunismo asiatico un antidoto al colonialismo
in La Stampa, 30 giugno 2018
Mao Tse Tung; Losurdo, Domenico; Marxismo; Sinistra Italiana
Liguori, Guido
Ricordi. Autore di molti saggi, sceglieva temi e leader politici che il pensiero mainstream metteva all'indice perché scomodi
in Il Manifesto, 29 giugno 2018
Intellettuali Organici; Losurdo, Domenico; Marxismo Leninismo
Augias, Corrado
Le lettere di Corrado Augias
in La Repubblica, 27 giugno 2018
Sinistra Politica; Intellettuali; Cultura; Attualità
Cingolati, Stefano
Dal premier Conte fino a Mr. Wolf. I gialloverdi al governo spalancano le porte al mondo del diritto. E il Censis studia il nuovo establishment
in Il Foglio, 25 giugno 2018
Politica
Liguori, Guido
La democrazia consiliarista vuole il controllo continuo e diretto degli elettori sugli eletti, e l'eventuale revoca del delegato «infedele». Oggi anche si parla di mandato imperativo, ma lo si vorrebbe applicare al parlamento di matrice liberaldemocratica, dove vige invece il principio del parlamento specchio del paese, eletto da indistinti «cittadini» (aspetti questi sui quali bisognerà tornare a proposito della «democrazia parlamentare»)
in Il Manifesto, 20 giugno 2018
Berlinguer, Enrico; Liberalismo; Parlamento; Consigli Di Fabbrica; Marx, Karl; Lenin, Nikolaj, Vladimir Il'i? Ul'janov, detto; Rousseau, Jean-Jacques; Democrazia Diretta
Gramellini, Massimo
in Corriere della sera, 19 giugno 2018
Nazionalismo; Egemonia culturale; Politica
Minopoli, Umberto
Per combattere il populismo del governo gialloverde non si può puntare sul vecchio lessico della sinistra
in Il Foglio, 17 giugno 2018
Populismo; Sinistra Italiana; Politica
Maran, Alessandro
Il "marxismo evangelico" che si strugge nella giustizia, così caro a Cuperlo, non è una credibile alternativa a chi oggi ci governa
in Il Foglio, 16 giugno 2018
Populismo; Sinistra Italiana; Marxismo
Maturi, Maurizio
in Left, 15 giugno 2018
Alloggio; Ordine Nuovo
Vander, Fabio
in Il Manifesto, 12 giugno 2018
Classe; Attualità; Ideologia; Egemonia; Trasformismo; Populismo
Freccero, Carlo
in Il Manifesto, 12 giugno 2018
Totalitarismo; Liberalismo; Terza Via; Sovranità; Elites; Sinistra Politica
Novelli, Massimo
in Il Fatto Quotidiano, 11 giugno 2018
Storia Italiana, Novecento; Einaudi, Giulio
Scirocco, Giovanni
in Left, 8 giugno 2018
Attualità; Democrazia; Sovranità; Nazionalismo