QUADERNO 17 (IV)

1933 - 1935
Iniziato a Turi nel settembre 1933 (come prosecutore del Quaderno 15) e continuato a Formia non oltre il giugno 1935, il quaderno reca sul contropiatto anteriore l'indicazione a matita, di mano di Gramsci: "1933 · miscellanea". Raccoglie dodici paragrafi della rubrica Argomenti di cultura, nove di Passato e presente, sette di Machiavelli, cinque di Umanesimo e Rinascimento, quattro classificati con Letteratura popolare, tre della serie Introduzione allo studio della filosofia, altrettanti di quella intitolata I nipotini di padre Bresciani e due di Risorgimento italiano. A carta 19 è presente la minuta dell'istanza presentata da Gramsci a Mussolini nel settembre 1934.