Visualizzati gli elementi 251 - 279 su 279
Poropat, Martha Teresa
in I problemi della pedagogia, 1974, pp. 201 - 211
Lingua (e Linguistica); Grammatica
Vincenzi, Giuseppe C.
in Studi italiani di linguistica teorica ed applicata, 1973, pp. 319 - 344
Lingua (e Linguistica)
Carrannante, Antonio
in Belfagor, 1973, pp. 544 - 556
Lingua (e Linguistica); Esperanto; Ascoli, Graziadio; Manzoni, Alessandro; Dialetti
Parlangeli, Oronzo (a cura di)
Saggi raccolti da O. Parlangeli; con una prefazione di V. Pisani. Ristampa a cura di G. Presa
Brescia: Paideia, 1971, 457
Lingua (e Linguistica)
Rosiello, Luigi
A cura di Pietro Rossi.
in Gramsci e la cultura contemporanea. Atti del convegno internazionale di studi gramsciani tenuto a Cagliari il 23-27 aprile 1967. Vol. II: Comunicazioni, Roma: Editori Riuniti - Istituto Gramsci, 1970, pp. 347-67
Lingua (e Linguistica); Egerman, Emmanuil Ja
Kosik, Karel
in Carte segrete, 1968, pp. 30 - 50
Lingua (e Linguistica)
Pasolini, Pier Paolo
[«Dialoghi con Pasolini»]
in Vie nuove, March 4, 1965
Lingua (e Linguistica)
Amodio, Luciano
in Il Corpo, 1965, pp. 83 - 88
Lingua (e Linguistica)
Contemporaneo
in Rinascita - Il Contemporaneo, January, 1965, pp. 1 - 4
Lingua (e Linguistica)
De Felice, Renzo
in Rivista storica del socialismo, 1964, pp. 219 - 221
Lingua (e Linguistica); Bartoli, Matteo; De Mauro, Tullio
Lapiccirella, Vincenzo
in Rinascita, September 28, 1963, 30
Lingua (e Linguistica); Storiografia; Pagliaro, Antonio
Rosiello, Luigi
A cura di Alberto Caracciolo e Gianni Scalia.
in La città futura. Saggi sulla figura e il pensiero di Antonio Gramsci, Milano: Feltrinelli, 1959, pp. 299-327
Storicismo; Lingua (e Linguistica); Metafore; Struttura-Superstruttura
Manelli, Raimondo
in Studi gramsciani. Atti del convegno tenuto a Roma nei giorni 11-13 gennaio 1958, Roma: Editori Riuniti - Istituto Gramsci, 1958, pp. 183-87
Letteratura; Lingua (e Linguistica)
Massucco Costa, Angiola
in Studi gramsciani. Atti del convegno tenuto a Roma, nei giorni 11-13 gennaio 1958, Roma: Editori Riuniti - Istituto Gramsci, 1958, pp. 199-211
Sociologia; Spontaneità (O Spontaneismo); Economicismo; Lingua (e Linguistica); Scienza
Rosiello, Luigi
in Quaderni dell'Istituto di glottologia, 1957, pp. 39 - 57
Lingua (e Linguistica); Bartoli, Matteo; Bertoni, Giulio; Croce, Benedetto
Egerman, Emmanuil Ja
in Voprosy Jazykoznanija, 1954, pp. 114 - 125
Lingua (e Linguistica)
Chiaretti, Tommaso
in L'Unità (edizione piemontese), 19 marzo 1950, pp. 3
Biografia, Carcere; Lingua (e Linguistica); Panzini, Alfredo; Fondo Gramsci (I Libri Di Gramsci In Carcere)
Terracini, Benvenuto
in Belfagor, 1948, pp. 315 - 325
Lingua (e Linguistica); Bartoli, Matteo; Testimonianze, Università
Vidossi, Giuseppe
in Annali della Scuola normale superiore di Pisa, 1948, 209
Lingua (e Linguistica); Bartoli, Matteo; Torino
Salamini, Leonard
Association Paper of the <i>International Sociological Association</i>, 1986.
Lingua (e Linguistica); Egemonia; Sociologia
Gensini, Stefano
in Il Cannocchiale, pp. 163 - 193
Senso Comune; Traduzione; Lingua (e Linguistica)
Schirru, Giancarlo
in Kanoussi, Dora, Estudios sobre Gramsci, Mexico: 2017, pp. 53 - 72
Lingua (e Linguistica)
Carlucci, Alessandro
in Kanoussi, Dora, Estudios sobre Gramsci, Mexico: 2017, pp. 131 - 148
Lingua (e Linguistica)
Boothman, Derek
in Antonini, Francesca, Revisiting Gramsci's Notebooks, Leiden: Brill, 11.2019, pp. 65 - 81
Lingua (e Linguistica); Ideologia
Su&amp;#263;eska, Alen
in Antonini, Francesca, Revisiting Gramsci's Notebooks, Leidem: Brill, 11.2019, pp. 82 - 100
Lingua (e Linguistica); Egemonia
Descendre, Romain - Zancarini, Jean-Claude
in Descendre, Romain, La France d'Antonio Gramsci, Lyon: ENS Éditions, 2021, pp. 9 - 38
Francia; Lingua (e Linguistica); Rivoluzione Francese; Nazional-Popolare
Gensini, Stefano
in Desogus, Paolo, Il Gramsci di Pasolini, Venezia: Marsilio, 2022, pp. 87 - 108
Pasolini, Pier Paolo; Lingua (e Linguistica)
La Porta, Lelio - Marola, Francesco
filosofia, letteratura e traducibilità
a cura di Lelio La Porta, Francesco Marola
Roma: Bordeaux, 2022, 269
Lingua (e Linguistica); Traducibilità di Gramsci; Filosofia
Marci, Giuseppe
Gramsci, comunismo e religione nelle lettere tra Sergio Atzeni e Umberto Cardia
Cagliari; Centro di Studi filologici sardi: CUEC, 2015, 235
Lingua (e Linguistica); Lingua Sarda