Visualizzati gli elementi 1 - 9 su 9
Gramsci, Antonio - Togliatti, Palmiro
A cura di Chiara Daniele, con un saggio di Giuseppe Vacca
Torino: Einaudi, 1999
Togliatti, P. tra il 1926 e il 1944; Biografia, 1924-1926; Pcdi 1926; Comintern; Partito Comunista Unione Sovietica; Lettera al CC del Pcus 1926
Martinelli, Renzo
in Critica marxista, 1988, 175-97
Pcdi Cong3 Tesi; Biografia, 1924-1926
Bagnoli, Paolo
in La Stampa, April 28, 1977
Nenni, Pietro; Pcdi (Partito comunista d'Italia) (1921-1943); Quarto Stato; Giornalismo; Partito Socialista Italiano; Biografia, 1924-1926
Melis, Guido
A cura di Luigi Berlinguer.
in Francesco Manconi, Guido Melis, Giampaolo Pisu, Storia dei partiti popolari in Sardegna 1890-1926., Roma: Editori Riuniti, 1977, pp. 243-94
Sardismo; Biografia, 1924-1926
Bocca, Giorgio
in Il Giorno, April 12, 1975
Biografia, 1924-1926; Unità (L') 1924-1926 (quotidiano fondato da Gramsci)
Martinelli, Renzo
in Studi storici, 1974, pp. 400 - 412
Fascismo, Interpretazione di G. del; Biografia, 1924-1926; Attribuzioni
Chiaromonte, Gerardo
8 fascicoli in cartella, ciascuno con numerazione autonoma. Edito a cura della Federazione Giovanile Comunista Italiana
in Momenti della storia del Pci, [S.l.: s.n.], [197.] (Tip. Ormagrafica)
Biografia, 1924-1926; PcdI, Congresso 3 (Lione) 1926
Spriano, Paolo
[Lezioni del corso «Momenti e problemi di storia del Pci», organizzato dall'Istituto Gramsci di Roma nel 1971]
in Problemi di storia del Partito comunista italiano, Roma: Editori Riuniti, 1971, pp. 3-32
Pcdi (Partito comunista d'Italia) (1921-1943); Biografia, 1924-1926
Spriano, Paolo
in L'Unità, August 13, 1967, pp. 11
Unità (L') 1924-1926 (quotidiano fondato da Gramsci); Biografia, 1924-1926